Pronte le modalità di «consegna» ad Equitalia degli accertamenti esecutivi
I crediti verranno affidati, di regola, decorsi 90 giorni dalla notifica dell’accertamento, salvo fondato pericolo per la riscossione
Sino a qualche giorno fa, era pacifico che il sistema degli accertamenti esecutivi sarebbe entrato in vigore ieri, ovvero il 1° luglio 2011, stante la chiarezza dell’art. 29 del DL 78/2010 sul punto. Tuttavia, in base alle prime indiscrezioni relative alla bozza di “manovra correttiva”, pare che l’entrata in vigore degli accertamenti esecutivi sia postergata agli accertamenti emessi dal prossimo 1° ottobre.
Tanto premesso, come già detto varie volte, negli accertamenti concernenti le imposte sui redditi, l’IVA e l’IRAP, il contribuente dovrà corrispondere gli importi entro il termine per il ricorso; in caso di inadempimento, il “credito” viene affidato ad Equitalia decorsi trenta giorni dal termine ultimo per il versamento, quindi, salvo cause
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41