NOTIZIE IN BREVE 15 marzo 2011
Unioncamere: riparte l’occupazione nelle PMI, 99mila nuovi assunti nel primo trimestre 2011
Nelle piccole e medie imprese, riparte l’occupazione. È quanto emerge dal Rapporto Excelsior di Unioncamere relativo al primo trimestre 2011, secondo cui le imprese con meno di 250 addetti programmano di assumere 99mila persone nel periodo di ...
NOTIZIE IN BREVE 15 marzo 2011
Odcec di Milano: vigilanza e controllo del collegio sindacale al X Forum SAF
“Vigilianza e controllo del collegio sindacale secondo le nuove norme di comportamento” è il tema del X Forum della Scuola di Alta Formazione Luigi Martino dell’ODCEC di Milano, che si terrà martedì 22 marzo in Assolombarda - Auditorium Gio Ponti, ...
FISCO 15 marzo 2011
Dilazioni sempre al giudice tributario
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite (sentenza 5928 di ieri, 14 marzo 2011), investita in punto giurisdizione, ha confermato che il diniego di dilazione delle somme iscritte a ruolo deve essere impugnato dinanzi alle Commissioni tributarie, posto ...
NOTIZIE IN BREVE 14 marzo 2011
5 per mille 2011: pronto il software per inviare la domanda
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è stato pubblicato oggi il software “5 per mille”, che consente la compilazione e la predisposizione del tracciato telematico della domanda:
- per l’iscrizione all’elenco degli Enti del volontariato, per essere ...
NOTIZIE IN BREVE 14 marzo 2011
Agenzia: alle strutture un’applicazione per studiare il territorio
L’Agenzia delle Entrate implementa la conoscenza statistica delle realtà provinciali. È di ieri l’annuncio del rilascio, per ora soltanto in fase sperimentale, di una nuova applicazione che dovrebbe agevolare gli Uffici nell’analisi del territorio, ...
NOTIZIE IN BREVE 14 marzo 2011
FMI: accordo con Bankitalia, da Via Nazionale 8,11 miliardi
Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha raggiunto un accordo con la Banca d’Italia, in base al quale Via Nazionale concederà al Fondo 8,11 miliardi di euro. Lo ha reso noto il FMI in una nota, sottolineando che l’accordo rientra negli impegni ...
PROFESSIONI 14 marzo 2011
Dalla Cassazione esclusive ai commercialisti
La Cassazione si pronuncia a favore dei dottori commercialisti ed esperti contabili, delineando nettamente i campi di loro competenza, che non possono essere quindi “occupati” da altre categorie professionali. Commette infatti reato di esercizio ...
FISCO 12 marzo 2011
La crisi del 2009 si è fatta sentire: aumentano le adesioni ai «minimi»
La crisi economica del 2009 ha comportato una contrazione del numero di contribuenti sia nelle classi di reddito complessivo più basse, sia in quelle più alte. Il dato emerge dalle statistiche sulle dichiarazioni IRPEF relative all’anno d’imposta ...
NOTIZIE IN BREVE 11 marzo 2011
Al via il recupero dei crediti del Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada
Equitalia Gerit spa e CONSAP hanno firmato oggi un accordo mediante il quale - ha reso noto un comunicato stampa congiunto - l’Agente della riscossione procede al recupero dei crediti maturati a favore del Fondo di Garanzia per le Vittime della ...
FISCO 11 marzo 2011
Valle d’Aosta: nuovo codice «3363» per il contributo sui premi RC auto
Con la risoluzione n. 30 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “3363” per il versamento, mediante F24 Accise, del contributo sui premi di assicurazione per RC auto spettante alla Regione Valle d’Aosta. Si tratta, in ...