NOTIZIE IN BREVE 10 febbraio 2011
Industria: nel 2010 produzione a +5,5%, per Ministro Romani «segnale incoraggiante»
Nel 2010, la produzione industriale è tornata a salire, crescendo - su base annua - del 5,5%. Dopo due anni di calo, è questo il dato confortante segnalato dall’ISTAT. Un risultato che fa ben sperare soprattutto se raffrontato con l’autentico “tonfo...
NOTIZIE IN BREVE 10 febbraio 2011
L’ABI lancia il «Premio per l’innovazione»
Un premio per le migliori idee e soluzioni tecnologiche e innovative applicate dalle banche a prodotti, servizi e più in generale all’interazioni con i clienti. Lo lancia l’ABI, che ha istituito il “Premio ABI per l’innovazione nei servizi bancari”, ...
FISCO 10 febbraio 2011
ICI: per i fabbricati «D» posseduti da imprese, rileva la «rendita presunta»
Con due sentenze depositate ieri, 9 febbraio, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si sono occupate del criterio da utilizzare per la determinazione della base imponibile ICI per gli immobili classificabili in Catasto nella categoria “D”, ...
NOTIZIE IN BREVE 9 febbraio 2011
Milleproroghe: verso lo slittamento dell’esame in aula
Le Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio, dopo una giornata di attesa con Governo e maggioranza impegnati a “trovare una sintesi” sul DL 29 dicembre 2010 n. 225 (c.d. “Milleproroghe”), si sono sconvocate e torneranno a riunirsi stasera alle 21...
NOTIZIE IN BREVE 9 febbraio 2011
DRE Campania: frode «carosello» da 3,3 milioni di euro nel settore dei pellami
L’Agenzia delle Entrate della Campania ha recuperato, a Napoli, 3,3 milioni di euro nell’ambito di un’operazione anti-frode nel commercio all’ingrosso di pellami: 300mila di imposte dirette, 2,5 milioni di IVA e 500mila di sanzioni. La truffa era ...
NOTIZIE IN BREVE 9 febbraio 2011
Confedilizia: subito alle Camere il nuovo testo del federalismo municipale
Confedilizia auspica che “il Governo provveda sollecitamente alla trasmissione alle Camere del nuovo testo sul federalismo municipale con le osservazioni approvate questa mattina dal Consiglio dei Ministri”. La Confederazione della proprietà edilizia...
NOTIZIE IN BREVE 9 febbraio 2011
Tassa di soggiorno: per i tour operator, effetti negativi sui flussi turistici dall’estero
In una lettera indirizzata al Ministro del Turismo, Michela Brambilla, l’Associazione europea delle agenzie di viaggio e dei tour operator lancia l’allarme sugli effetti della c.d. “tassa di soggiorno” sulla vendita all’estero dei pacchetti italiani...
NOTIZIE IN BREVE 9 febbraio 2011
Distretti produttivi: nel 2011 aumenterà il fatturato, ma non l’occupazione
Nel 2010, gran parte dei distretti produttivi italiani ha tenuto alla congiuntura fortemente negativa, pur con trasformazioni strutturali e un ridimensionamento, in termini occupazionali oltre che di fatturato, importanti. I segnali, come l’export ...
NOTIZIE IN BREVE 8 febbraio 2011
In CdM approda il «pacchetto» per lo sviluppo economico
Le modifiche agli articoli della Costituzione sulla libertà di impresa, la riforma degli incentivi, la revisione degli sconti IRAP, la revisione della rete dei carburanti: sarebbero queste le principali misure che arriveranno domani mattina sul ...
NOTIZIE IN BREVE 8 febbraio 2011
Milleproroghe: in arrivo maxiemendamento del Governo
Allo studio un maxiemendamento al DL 29 dicembre 2010 n. 225 (c.d. “Milleproroghe”), all’esame del Senato. Secondo fonti di maggioranza, il Governo ci starebbe lavorando in queste ore. Non è ancora noto se la proposta arriverà già nelle commissioni ...