ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 30 novembre 2010

Approvato in CdM il decreto legislativo per lo sviluppo dell’energia da fonti rinnovabili

Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi, in prima lettura, il decreto legislativo per lo sviluppo delle fonti rinnovabili, salutato con favore dal Ministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani. “Con il provvedimento approvato oggi - ha ...

NOTIZIE IN BREVE 30 novembre 2010

Ministero dell’Interno: disponibili gli importi del contributo 2010 per le unioni di Comuni

Il Ministero dell’Interno ha approvato, con DM dell’8 settembre 2010, i modelli dei certificati che le unioni di Comuni hanno presentato entro lo scorso 30 settembre ai fini della domanda di contributo per i servizi gestiti in forma associata. Lo...

NOTIZIE IN BREVE 30 novembre 2010

DRE Abruzzo: scoperta evasione da 800mila euro nell’ambito di operazioni infragruppo

Oltre 800mila euro fra maggiori imposte IRES, IRAP, IVA e sanzioni sono stati recuperati dall’Agenzia delle Entrate in Abruzzo, nell’ambito di un’indagine sul ricorso abusivo alle operazioni infragruppo. Sono state infatti riscontrate anomalie nelle ...

NOTIZIE IN BREVE 30 novembre 2010

A novembre, inflazione stabile all’1,7%

L’indice dei prezzi al consumo a novembre è rimasto invariato rispetto a ottobre, mentre è aumentato dell’1,7% rispetto a novembre 2009. Lo rileva l’ISTAT sulla base dei dati provvisori, ricordando che a ottobre l’inflazione si era attestata all’1,7...

PROFESSIONI 30 novembre 2010

La mediazione è l’unico tentativo serio per risolvere la crisi della giustizia

L’attività di mediazione finalizzata alla conciliazione è in questi giorni oggetto di critiche. Abbiamo voluto sentire in proposito il parere di Giancarlo Tomasin, presidente del Centro Studi Triveneto per la Conciliazione Per qualcuno il ...

FISCO 30 novembre 2010

L’emersione può diventare rimpatrio giuridico entro il 31 dicembre 2010

Con la risoluzione n. 122 di ieri, 29 novembre 2010, l’Agenzia delle Entrate ha recepito il chiarimento contenuto nella precedente nota n. 954-159010/2010 dell’11 novembre 2010 (si veda “L’emersione può trasformarsi in rimpatrio giuridico” del 20 ...

NOTIZIE IN BREVE 29 novembre 2010

Commissione UE: deficit italiano sarà 5% nel 2010 e 3,5% nel 2011

Per la Commissione UE, il deficit dell’Italia “scenderà leggermente” al 5% nel 2010 (dal 5,3% del 2009), per poi calare al 4,3% nel 2011. Nel 2012 il disavanzo - secondo Bruxelles - non riuscirà a scendere sotto il 3%, attestandosi al 3,5%. Le ultime...

NOTIZIE IN BREVE 29 novembre 2010

Anci Piemonte: siglato patto antievasione con Lega Autonomie Locali e sindacati

In accordo con la Lega delle Autonomie Locali e i sindacati CGIL, CISL e UIL, l’ANCI ha siglato un patto per la lotta all’evasione fiscale sul territorio regionale. Nel 2009, l’Agenzia delle Entrate piemontese ha accertato un’evasione pari a 790 ...

PROFESSIONI 29 novembre 2010

VI Convegno Codis-Agenzia: si discute di semplificazione e lotta all’evasione

Semplificazione fiscale e recupero dell’evasione: questi i due temi portanti del VI Convegno annuale fra il Codis (Coordinamento degli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili della Lombardia) e la Direzione regionale Lombardia ...

PROFESSIONI 29 novembre 2010

È online il nuovo portale Eutekne per la formazione

È online il nuovo portale della formazione Eutekne. All’indirizzo www.eutekneformazione.it, una nuova grafica, semplice e intuitiva, accompagnerà e guiderà gli utenti nella ricerca e nella fruizione del percorso di formazione e aggiornamento che ...

TORNA SU