ACCEDI
Martedì, 9 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 18 gennaio 2011

Consob: parte consultazione su top manager nelle grandi società quotate

Stipendi e buonuscite dei top manager sono finiti nel mirino della Consob, che esaminerà anche l’autovalutazione degli organi amministrativi delle grandi società quotate in borsa. Questo l’obiettivo della consultazione sulla bozza di comunicazione in...

NOTIZIE IN BREVE 18 gennaio 2011

Cedolare secca: si rafforza ipotesi della doppia aliquota

Stando alle indiscrezioni pubblicate dall’ANSA riguardo al decreto sul federalismo municipale, dovrebbe essere confermata la doppia aliquota della cedolare secca: al 20% per i canoni concordati e al 23% per quelli con un vantaggio fiscale per le ...

NOTIZIE IN BREVE 18 gennaio 2011

Milleproroghe: la Commissione Affari costituzionali del Senato dà il via libera

La Commissione Affari costituzionali del Senato ha dato il proprio ok ai presupposti di costituzionalità del DL 29 dicembre 2010 n. 225, c.d. “Milleproroghe”, in vigore dallo scorso 29 dicembre. È quanto si è appreso a margine dei lavori della ...

FISCO 18 gennaio 2011

Recupero dei crediti d’imposta in Campania, arrivano i codici tributo

Con la risoluzione n. 10 di ieri, 17 gennaio 2011, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il recupero dei crediti d’imposta, indebitamente fruiti, relativi al finanziamento stanziato dalla Regione Campania in luogo dell’...

PROFESSIONI 18 gennaio 2011

Certificati on line, firmato protocollo tra Comune e ODCEC di Torino

I commercialisti torinesi potranno stampare i certificati anagrafici dei propri clienti direttamente dal computer, senza dover andare agli sportelli anagrafici del Comune. Lo stabilisce il protocollo d’intesa firmato ieri mattina, nella Sala Colonne...

NOTIZIE IN BREVE 17 gennaio 2011

Compenso agli intermediari: dal 25 gennaio, inibito l’invio delle «vecchie» fatture

Dal prossimo 25 gennaio, ha fatto sapere oggi l’Agenzia delle Entrate, gli intermediari non potranno più effettuare la trasmissione delle fatture per la corresponsione del compenso relativo alle dichiarazioni elaborate e trasmesse fra il 2004 e il ...

NOTIZIE IN BREVE 17 gennaio 2011

Wikileaks: 2 cd con nomi di «grandi evasori», entro 15 giorni la pubblicazione

Julian Assange, capo di Wikileaks, avrebbe ricevuto due CD-Rom contenenti una lista di potenziali grandi evasori con conto presso una banca svizzera alle Cayman. A consegnarglieli l’ex direttore della stessa, Rudolf Elmer: “Wikileaks è la mia ultima ...

NOTIZIE IN BREVE 17 gennaio 2011

Confcommercio: italiani affrontano il 2011 con cauto ottimismo

È un 2011 segnato da “cauto ottimismo”, quello immaginato dagli italiani. Lo rileva una ricerca firmata Confcommercio-Format: per il 18,9% dei cittadini intervistati la situazione economica sarà migliore, per il 48% sarà simile, per il 33,1% ...

NOTIZIE IN BREVE 17 gennaio 2011

ODCEC di Milano: preparazione Esame di Stato, si parte dalla competitività delle PMI

Giovedì 20 gennaio, alle 16.30, alla Sala Assemblee di Intesa Sanpaolo, Piazza Belgioioso 1, con la tavola rotonda “Quali competenze per la competitività delle PMI”, si darà l’avvio ai Seminari della Scuola di preparazione all’Esame di Stato di ...

FISCO 15 gennaio 2011

Indagini bancarie valide se i versamenti sono di un «amico di famiglia»

Gli accertamenti fondati sulle presunzioni bancarie continuano a suscitare interesse sia in dottrina sia in giurisprudenza, specie per ciò che concerne il versante della prova contraria. Con la sentenza n. 767 depositata ieri, 14 gennaio 2011, i ...

TORNA SU