ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 26 novembre 2010

CdM: via libera al Piano per il Sud, che vale 100 mld di euro

Varato oggi, dal Consiglio dei Ministri, il Piano nazionale per il Sud: vale 100 miliardi di euro e concentra gli sforzi su otto priorità, dalle infrastrutture alla ricerca, dalla sicurezza al sostegno alle imprese. Vengono fissate alcune priorità ...

NOTIZIE IN BREVE 26 novembre 2010

Equitalia: nel 2010, riscossi 7,3 miliardi

Nei primi dieci mesi dell’anno, la lotta all’evasione fiscale ha portato 7,3 miliardi di euro nelle casse dell’erario, il 16,5% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Lo ha reso noto ieri, con un comunicato stampa, Equitalia, ...

NOTIZIE IN BREVE 26 novembre 2010

ANCI: la finanza locale sia al centro della prossima Conferenza Stato-Città

La prossima riunione della Conferenza Stato-Città potrebbe avere, all’ordine del giorno, l’esame delle problematiche riguardanti la finanza comunale, nella speranza di un immediato confronto con il Governo. È la richiesta inoltrata dal Presidente ...

NOTIZIE IN BREVE 26 novembre 2010

Bllancio UE: la Commissione adotta una nuova proposta per il 2011

La Commissione europea ha adottato una nuova proposta per il bilancio 2011. Lo rende noto lo stesso esecutivo UE. Il presidente José Manuel Barroso, si legge in una nota, ha inviato una lettera al presidente del Parlamento europeo Jerzy Buzek ed al ...

NOTIZIE IN BREVE 25 novembre 2010

5 per mille: obbligo di rendicontazione solo per anni d’imposta 2008 e seguenti

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ricorda che l’obbligo di rendicontazione del 5 per mille - previsto dalla Finanziaria 2008 entro un anno dall’accreditamento del contributo - dev’essere assolto solo per le somme percepite in base ...

NOTIZIE IN BREVE 25 novembre 2010

DRE Piemonte: anche l’Agenzia delle Entrate a «Restructura 2010»

C’è anche l’Agenzia delle Entrate a “Restructura 2010”, la fiera dell’edilizia prevista al Lingotto di Torino da oggi a domenica. Presso lo stand A33 (padiglione 2), l’Amministrazione finanziaria offrirà assistenza sulle agevolazioni fiscali per il ...

NOTIZIE IN BREVE 25 novembre 2010

Bankitalia: da maggio, nuovo sistema per segnalare operazioni sospette

Dal prossimo maggio, sarà operativo il nuovo sistema di raccolta e gestione delle segnalazioni di operazioni sospette, attraverso il portale della Banca d’Italia. Il canale telematico permette una maggiore rapidità nel segnalare o rettificare ...

NOTIZIE IN BREVE 25 novembre 2010

ISAE: in crescita la fiducia delle imprese

Ancora in crescita, a novembre, la fiducia delle imprese industriali. Lo rileva l’ISAE, spiegando che l’indice considerato al netto dei fattori stagionali e calcolato in base 2005 uguale a 100, sale da 100,1 a 101,6, portandosi sui massimi dal marzo ...

FISCO 25 novembre 2010

IRAP dei professionisti: indispensabile valutare l’autonoma organizzazione

IRAP dei “piccoli” professionisti (e imprenditori) nuovamente sotto la lente dei giudici di legittimità con l’ordinanza n. 23446, depositata il 19 novembre 2010. Questa volta la Corte di Cassazione rigetta il ricorso proposto dall’Agenzia delle ...

NOTIZIE IN BREVE 24 novembre 2010

Pensioni: nel 2050, un quinto degli aventi diritto prenderà meno di 450 euro al mese

Quali pensioni, da qui al 2050? Una domanda cui ha tentato di dare risposta il Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università di Bologna, in collaborazione con la Fondazione Unipolis, analizzando l’evoluzione del sistema previdenziale pubblico ...

TORNA SU