NOTIZIE IN BREVE 23 novembre 2010
Unioncamere: 2010 ancora difficile per il commercio, serve una riforma del fisco
Per risollevare le sorti del 2010, il commercio punta a salvarsi in “zona Cesarini” e spera nelle vendite natalizie. L’ultimo trimestre dell’anno potrebbe, infatti, mettere una toppa a un anno non proprio brillante, anche se - rispetto al 2009 - ...
NOTIZIE IN BREVE 23 novembre 2010
ISAE: a novembre, cresce ancora la fiducia dei consumatori
Migliora la fiducia dei consumatori. Secondo la rilevazione dell’ISAE, a novembre l’indicatore è cresciuto, per il terzo mese consecutivo, passando da 107,7 a 108,5 punti e avvicinandosi ai livelli dello scorso febbraio. Nel frattempo, però, il ...
NOTIZIE IN BREVE 23 novembre 2010
Smaltimento rifiuti in Campania: gli enti locali chiedono di visionare il decreto legge
ANCI, UPI e Conferenza delle Regioni chiedono al Governo di poter prendere in visione, anche in forma di bozza, del testo del decreto varato giovedì scorso in CdM, relativo allo smaltimento dei rifiuti in Campania. La richiesta è motivata dall’...
NOTIZIE IN BREVE 23 novembre 2010
LPS: pubblicato il bando per il finanziamento di iniziative sociali
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato l’avviso pubblico per la manifestazione d’interesse a finanziare, in qualità di sponsor, progetti sperimentali in materia di politiche sociali. L’iniziativa fa parte delle attività per l’Anno europeo della lotta ...
NOTIZIE IN BREVE 23 novembre 2010
Casa: calano di nuovo le compravendite, cresce l’età media d’accesso al mutuo sulla prima casa
Calano di nuovo le compravendite immobiliari: stando all’Agenzia del Territorio, nel terzo trimestre dell’anno il volume è sceso del 2,4% rispetto al medesimo periodo del 2009, dopo due trimestri in crescita. In peggioramento tutti i settori: ...
NOTIZIE IN BREVE 23 novembre 2010
Finanziaria: al momento non ci sono spazi per modifiche
“Al momento no”: così risponde il presidente della Commissione Bilancio di Palazzo Madama e relatore della legge di Stabilità, Antonio Azzollini (Pdl), alla domanda se ci siano o meno spazi per “riaprire” la Finanziaria in Senato accogliendo le ...
NOTIZIE IN BREVE 22 novembre 2010
Assicurazioni: fissata l’aliquota per gli oneri di gestione da dedurre dai premi incassati
Sulla G.U. n. 273 di oggi è stato pubblicato il provvedimento 11 novembre 2010, con cui l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo (ISVAP) ha fissato, nella misura del 4,75%, l’aliquota per il calcolo degli ...
NOTIZIE IN BREVE 22 novembre 2010
Incentivi: in 15 giorni esaurito il fondo unico
Il fondo unico per gli incentivi messo a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico lo scorso 3 novembre per consentire a consumatori e imprese di utilizzare appieno i 300 milioni di euro che nell’aprile scorso erano stati destinati al ...
NOTIZIE IN BREVE 22 novembre 2010
Decreto sul federalismo municipale: entro Natale dovrebbe concludersi l’esame
La Commissione per il federalismo fiscale dovrebbe concludere l’esame del decreto sul federalismo municipale “entro Natale”. Lo ha detto il presidente della bicamerale per il federalismo fiscale, Enrico La Loggia, a margine di alcune audizioni in ...
NOTIZIE IN BREVE 22 novembre 2010
OCSE: rallenta la crescita del PIL, +0,6% nel II trimestre 2010
Nel terzo trimestre 2010, rallenta il PIL dell’area OCSE. La crescita, infatti, è stata dello 0,6% rispetto ai tre mesi prima, contro il +0,9% del secondo trimestre. Anche la crescita italiana frena: da 0,5% del secondo trimestre a 0,2% del terzo. Un...