ACCEDI
Martedì, 9 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 13 gennaio 2011

Equitalia: meno errori (-11%) grazie ai servizi web per gli enti

Lo scambio telematico dei dati ha ridotto gli errori da parte degli enti nella trasmissione delle informazioni agli agenti della riscossione, con la conseguenza che “i provvedimenti di annullamento delle cartelle esattoriali nel 2010 sono diminuiti ...

NOTIZIE IN BREVE 12 gennaio 2011

Ddl. Lo Presti: Rigamonti e Carunchio sperano in una celere approvazione

Si complica l’iter del Ddl. Lo Presti, che dovrebbe consentire l’aumento fino al 5% del contributo integrativo determinato sul volume d’affari, assicurando ai professionisti - secondo i calcoli - pensioni più ricche del 7-10%. Nonostante la ...

NOTIZIE IN BREVE 12 gennaio 2011

Federalismo municipale, positivo l’incontro fra ANCI e Ministro Calderoli

Compartecipazione all’IRPEF per evitare le possibili sperequazioni basate sulla sola IMU, compartecipazione dei Comuni alla cedolare secca sugli affitti, introduzione dei tributi di scopo e della tassa di soggiorno, nonché garanzia che gli incrementi...

NOTIZIE IN BREVE 12 gennaio 2011

Tremonti: conta dei beni pubblici entro fine gennaio, entro marzo le partecipazioni

Per contenere il deficit e ridurre la spesa pubblica, il Ministero dell’Economia punta ad aggiornare quanto prima la conoscenza sul patrimonio dei beni, elaborando lo stesso a valori di mercato. Questo il contenuto della circolare diffusa dal ...

NOTIZIE IN BREVE 12 gennaio 2011

In aumento la produzione industriale: +5,4% nei primi 11 mesi del 2010

Nei primi undici mesi del 2010, la produzione industriale ha registrato un aumento del 5,4% (dato corretto per gli effetti di calendario) su base annua (+5,2% dato grezzo). Lo ha reso noto l’ISTAT. Nel confronto tra i primi undici mesi del 2010 e il...

NOTIZIE IN BREVE 11 gennaio 2011

ANCI: legge delega incompatibile con compartecipazione al gettito e perequazione

La proposta del Governo sulla compartecipazione al gettito erariale e sulla perequazione delle risorse dei Comuni non rispetterebbe la legge delega sul federalismo fiscale. Lo sostiene il delegato ANCI alla finanza locale Salvatore Cherchi: “Se si ...

NOTIZIE IN BREVE 11 gennaio 2011

Istat: reddito delle famiglie al palo, in aumento la spesa

Nel terzo trimestre del 2010, il reddito disponibile delle famiglie italiane è rimasto al palo: in valori correnti ha registrato una variazione nulla rispetto al trimestre precedete. Su base annua è cresciuto dell’1,4% (+0,4% in primi nove mesi 2010...

NOTIZIE IN BREVE 10 gennaio 2011

Elettricità: negli ultimi 10 anni, consumi aumentati del 7%

Sono aumentati del 7% in 10 anni i consumi di elettricità da parte delle famiglie italiane. Lo rileva l’archivio statistico di Terna, secondo cui la fonte più utilizzata è il gas. Cresce, intanto, il ricorso all’eolico e al fotovoltaico. Nel 2010, ...

NOTIZIE IN BREVE 10 gennaio 2011

Confederazione agricoltori: acquisti alimentari ridotti per una famiglia su tre

Dovendo scegliere che cosa tagliare dal proprio budget, nel 2009 una famiglia su 3 ha ridotto gli acquisti alimentari, mentre 3 su 5 hanno modificato il menu quotidiano e oltre il 30% ha optato per prodotti di qualità inferiore. Lo sostiene la ...

NOTIZIE IN BREVE 10 gennaio 2011

Mercato immobiliare: prezzi stabili nel 2011, secondo Tecnocasa

Nel 2011, i prezzi del mercato immobiliare italiano saranno stabili: in particolare, i prezzi nelle grandi città dovrebbero crescere fra lo 0% e il 2%, con gli incrementi maggiori a Genova (+1-3%); meno positive, invece, le stime su Bari, Firenze e ...

TORNA SU