Approvato in CdM il Documento di economia e finanza pubblica
Il Consiglio dei Ministri, nella riunione di oggi, ha approvato il Documento di economia e finanza pubblica, previsto dalla recentissima modifica alla disciplina vigente in materia di contabilità e finanza pubblica.
Il Documento di economia e finanza pubblica assorbe i contenuti della Decisione di finanza pubblica (DFP) e della Relazione sull’economia e sulla finanza pubblica (RUEF).
Il testo è composto da tre sezioni (Programma di stabilità dell’Italia, Analisi e tendenze della finanza pubblica, Programma nazionale di riforma) ed è corredato da altrettanti allegati: la Nota metodologica sui criteri di formulazione delle previsioni tendenziali, il Rapporto sullo stato di attuazione della riforma della contabilità e finanza pubblica, le Risorse del bilancio dello Stato destinato alle regioni e province autonome.
Il Consiglio dei Ministri odierno ha inoltre approvato, su proposta dei Ministri Tremonti, Bossi, Calderoli e Fitto, un Ddl. che proroga di sei mesi il termine per la realizzazione del complesso disegno riformatore del federalismo fiscale, rendendone nel contempo più snella la procedura per l’approvazione. (Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41