ACCEDI
Giovedì, 11 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

FISCO 16 settembre 2010

Studi di settore «territoriali»: tocca ai negozi di abbigliamento e calzature

Allo scopo di attuare il federalismo fiscale, l’art. 83 commi 19 e 20 del DL 112/2008 (conv. L. 133/2008) ha disposto che, a decorrere dal 1° gennaio 2009, gli studi di settore siano elaborati, sentite le associazioni nazionali di categoria, anche su...

NOTIZIE IN BREVE 15 settembre 2010

DRE Piemonte: pronta l’assistenza speciale per gli utenti disabili

L’Agenzia delle Entrate piemontese va incontro alle esigenze dei contribuenti disabili con un servizio di assistenza specifico. Tre le modalità principali: assistenza fiscale a domicilio per i soggetti con particolari difficoltà di spostamento; ...

NOTIZIE IN BREVE 15 settembre 2010

Bce: sconsigliato tassare ora le banche per creare fondo anticrisi

“Non è il momento di tassare le banche”: questo, in sintesi, il monito lanciato da Lorenzo Bini Smaghi, membro del board della Bce, nel corso dell’audizione in Europarlamento. Il riferimento è alla proposta di prelievo sulle banche, per creare un ...

NOTIZIE IN BREVE 15 settembre 2010

Crisi: resistono meglio le imprese guidate da imprenditrici donne

Le aziende “rosa”, ossia quelle guidate da donne, resistono meglio alla crisi: secondo Unioncamere, si sono ridotte di 527 unità, pari allo 0,06% contro lo 0,33% delle imprese a gestione maschile. E cresce il numero delle imprenditrici italiane, ...

NOTIZIE IN BREVE 15 settembre 2010

INPS: in 6 mesi usati 317,4 milioni di ore di CIG, tiraggio al 50%

Nei primi sei mesi del 2010 “sono state autorizzate 636,1 milioni di ore di CIG, ma ne sono state utilizzate 317,4 milioni”. Lo comunica l’INPS in un comunicato stampa, sottolineando che “il tiraggio della cassa integrazione è sceso al di sotto del ...

NOTIZIE IN BREVE 15 settembre 2010

Ue: occupazione stabile nell’eurozona, -0,2% in Italia nel 2° trimestre

Nel secondo trimestre 2010, il numero degli occupati nei 16 Paesi dell’eurozona è rimasto invariato rispetto al trimestre precedente. In Italia, invece, ha registrato un calo dello 0,2%, a fronte della crescita dello 0,3% raggiunta nel primo ...

NOTIZIE IN BREVE 15 settembre 2010

PMI: i ritardi nei pagamenti da parte della PA hanno un peso pari a 4 punti di PIL

I ritardi nei pagamenti da parte della Pubblica Amministrazione pesano per circa 4 punti di PIL. Lo rivela un rapporto della fondazione Astrid sui debiti delle amministrazioni pubbliche verso le imprese, secondo cui - nel settore sanità - l’...

NOTIZIE IN BREVE 15 settembre 2010

DRE Veneto: scoperto giro di fatture false da 700mila euro, colpevoli tre centri medici privati

700mila euro: a tanto ammonta l’importo che tre centri medici privati di Rovigo dovranno versare al Fisco, in quanto responsabili di un giro di fatture false. Le strutture sanitarie, convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale, avevano infatti ...

NOTIZIE IN BREVE 15 settembre 2010

Codici aggiornati per gli agenti della riscossione

L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile, sul proprio sito, le tabelle aggiornate, per gli agenti della riscossione, da utilizzare per l’individuazione degli Enti Creditori/Beneficiari, dei Codici Entrata e dei codici relativi allo Stato del ...

NOTIZIE IN BREVE 15 settembre 2010

DRE Veneto: i proventi derivanti da atti illeciti devono essere tassati

Non aveva versato ai propri clienti circa 400mila euro di premi riscossi. Nel mirino del Fisco veneto è così finito un agente assicurativo vicentino, colpevole di aver tenuto per sé 38mila euro nel 2004, 114mila nel 2005, 108mila nel 2006, 134mila ...

TORNA SU