NOTIZIE IN BREVE 20 settembre 2010
La Svizzera ha versato all’Italia circa 43 mln per l’imposizione dei lavoratori frontalieri
La Svizzera ha versato 56,5 milioni di franchi (circa 43 milioni di euro) all’Italia nel quadro dell’accordo italo-svizzero relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri ed alla compensazione finanziaria a favore dei Comuni italiani di confine...
NOTIZIE IN BREVE 20 settembre 2010
A Novara convegno su manovra, nuovo redditometro e ruolo dei Comuni
Domani, nell’Auditorium di via Negroni 11, a Novara, si terrà il convegno “Le novità del decreto incentivi e la manovra correttiva”, organizzato dall’Agenzia delle Entrate, dall’Università degli studi del Piemonte Orientale, e dall’Ordine dei dottori...
NOTIZIE IN BREVE 20 settembre 2010
Denuncia dell’imposta sulle assicurazioni, aggiornato il software
È stato aggiornato il software “Denuncia dell’Imposta sulle Assicurazioni” (dovuta sui premi incassati) e le relative procedure di controllo. Si tratta ora della versione 1.3.0, datata 20 settembre 2010. Il software, disponibile per gli utenti ...
NOTIZIE IN BREVE 20 settembre 2010
Commercio estero: a luglio -0,6% su base mensile e +12,2% su base annua
A luglio le esportazioni italiane hanno registrato un calo dello 0,6% (dato destagionalizzato) su base mensile e un aumento del 12,2% su base annua. Le importazioni, invece, sono scese dell’1,6% (dato destagionalizzato) su giugno e sono cresciute del...
PROFESSIONI 18 settembre 2010
Siciliotti: «Il nostro impegno civile al servizio del Paese»
“Una testimonianza tangibile dell’impegno della nostra categoria a servizio del Paese”. Così il presidente del CNDCEC, Claudio Siciliotti, ha voluto definire il secondo Congresso dei Dottori Commercialisti. Ieri si è svolta la conferenza stampa di ...
NOTIZIE IN BREVE 17 settembre 2010
Ue: nasce il portale online europeo della giustizia elettronica
Nasce il portale europeo della giustizia elettronica. Lanciato ufficialmente oggi dall’UE, aiuterà cittadini, imprese, avvocati e magistrati a trovare risposte, tramite uno sportello unico online, alle questioni giuridiche transnazionali. Inoltre, il...
NOTIZIE IN BREVE 17 settembre 2010
Consumatori: crolla il credito al consumo, famiglie non possono permettersi debiti
Le famiglie italiane non possono più permettersi debiti. A sostenerlo sono Federconsumatori e Adusbef, secondo cui è in atto una contrazione del credito al consumo, in particolare dei prestiti finalizzati (-9%, dovuta soprattutto al crollo del ...
NOTIZIE IN BREVE 17 settembre 2010
Confcommercio: okay agli studi di settore sul dettaglio abbigliamento
Il nuovo studio “evoluto” per il commercio al dettaglio nel settore dell’abbigliamento e delle calzature ha raccolto il plauso di Federmodaitalia-Confcommercio, secondo cui lo studio recepisce alcune importanti richieste formulate dalla Federazione...
NOTIZIE IN BREVE 17 settembre 2010
«Dare e avere»: domani, a Capri, sarà presentato il nuovo libro di Claudio Siciliotti
Sarà presentato a Capri domani, 18 settembre alle ore 18, il nuovo libro scritto dal presidente del CNDCEC Claudio Siciliotti. Il volume, opera seconda di Siciliotti, s’intitola “Dare e avere: dall’analisi dei conti pubblici, una nuova stagione dei ...
FISCO 17 settembre 2010
Verso un fisco globale: più cooperazione tra i Paesi dell’area OCSE
La rete del Fisco si allarga e diventa, almeno nelle intenzioni, globale. È questo il risultato più consistente del sesto Global Forum economico-finanziario che, dal 15 al 16 settembre, ha richiamato a Istanbul le Amministrazioni finanziarie di oltre...