ECONOMIA & SOCIETÀ 19 febbraio 2010
Nel 2010 PIL in crescita dell’1%
Trainata dalla ripresa mondiale, l’economia italiana andrà meglio nel 2010. Questo secondo le stime dell’Istituto di Studi e Analisi Economica, che ha presentato ieri a Roma l’annuale rapporto sulle previsioni per l’economia italiana. “Ritmi di ...
NOTIZIE IN BREVE 18 febbraio 2010
Convenzione tra Italia e Slovenia contro doppie imposizioni ed evasioni
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 39 del 17 febbraio 2010 è stato pubblicato il comunicato relativo alla convenzione tra Governo italiano e sloveno per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio e per prevenire le ...
NOTIZIE IN BREVE 18 febbraio 2010
Confesercenti: ridurre l’impatto degli studi di settore
ROMA – Il presidente di Confesercenti Marco Venturi condivide l’appello che il ministro del Lavoro Maurizio Sacconi ha lanciato nel corso della trasmissione “Radio anch’io” sulla necessità di una “condivisione” della riforma fiscale, ma chiede un ...
NOTIZIE IN BREVE 18 febbraio 2010
Disponibile il nuovo software per gli Intrastat 2010
Da oggi è disponibile il nuovo software per la compilazione degli elenchi 2010, al seguente link: http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/connect/ed/Servizi/Intrastat/Software+Intrastat/Software+Intrastat+anno+2010/ (Area download). Per agevolare la ...
NOTIZIE IN BREVE 17 febbraio 2010
Conti in Liechtenstein: richiesti 240 milioni di euro
ROMA – L’indagine fiscale sui depositi esportati illegalmente in Liechtenstein da contribuenti italiani ha finora portato alla scoperta di 175 milioni di reddito evaso. Ai 120 titolari di conti correnti individuati le richieste arrivate dall’Agenzia ...
NOTIZIE IN BREVE 17 febbraio 2010
Evasione fiscale internazionale: nel mirino le banche slovene
Questa volta tocca alle banche slovene. Una nuova operazione congiunta tra Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza riguarda oggi 68 soggetti tra filiali di istituti di credito sloveni con sede in Italia, filiali di banche italiane con sedi ...
NOTIZIE IN BREVE 17 febbraio 2010
Epifani: ridurre le tasse a lavoratori dipendenti e pensionati
ROMA - “In Italia chi paga le tasse sono sempre i soliti: lavoratori dipendenti e pensionati. C’è da fare una restituzione fiscale” a queste due categorie. È la richiesta ribadita dal segretario generale della CGIL, Guglielmo Epifani, a margine di un...
NOTIZIE IN BREVE 17 febbraio 2010
OCSE: PIL 2009 -3,4%, primo calo dal 1960
ROMA - Nel 2009, il PIL nell’area OCSE ha segnato una contrazione del 3,4%, segnando il primo calo da quando si diede il via a questo tipo di statistica nel 1960. Lo dicono i dati dell’organizzazione. Nel quarto trimestre 2009, comunque, accelera la ...
NOTIZIE IN BREVE 16 febbraio 2010
Angeletti: condizioni per ridurre le tasse dal 2011
ROMA - “Nel momento in cui l’economia riprende esistono le condizioni per cominciare a ridurre le tasse. E ci sono dunque le condizioni per ridurle già dal prossimo anno”. Lo sostiene il segretario generale della UIL Luigi Angeletti, secondo cui “se ...
NOTIZIE IN BREVE 16 febbraio 2010
Commercialisti, no agli studi di settore per i due anni della maternità
Il comitato pari opportunità del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha chiesto all’Agenzia delle Entrate di non applicare per due anni gli studi di settore per le professioniste in maternità. Nella proposta si ...