FISCO 24 giugno 2010
Studi di settore: software «ad hoc» per i disallineamenti
La recente circolare n. 34/E, del 18 giugno 2010, diramata dall’Agenzia delle Entrate in materia di studi di settore applicabili per il periodo d’imposta 2009, dà atto che al contribuente sarà permesso segnalare, mediante apposito software, eventuali...
FISCO 12 giugno 2010
Accertamenti esecutivi a «doppia velocità»
La disposizione prevista dall’articolo 29 del DL n. 78/2010, rubricata “Concentrazione della riscossione nell’accertamento”, come noto prevede l’immediata esecutività della pretesa contenuta negli atti di accertamento e di recupero di futura ...
FISCO 5 giugno 2010
Anomalie da studi settore: al via le «comunicazioni» per il 2006/2008
In prossimità della prima scadenza utile per il pagamento delle imposte relative al periodo d’imposta 2009, ecco giungere le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate riguardo l’invio delle comunicazioni relative alle anomalie riscontrate nel triennio ...
FISCO 3 giugno 2010
Avvisi di accertamento immediatamente esecutivi
Di fronte al deciso potenziamento dell’attività di esazione dei tributi, che senza sosta caratterizza l’operato del Legislatore da un triennio a questa parte, chi scrive aveva convenuto che fosse necessario dare una scossa ad un sistema, quello della...
FISCO 29 maggio 2010
Le notificazioni degli atti processuali vanno fatte alle strutture territoriali
Con la circolare n. 27/E di ieri, 28 maggio 2010, l’Agenzia delle Entrate detta istruzioni agli uffici in ordine alla capacità processuale degli uffici periferici in esito alle sopravvenute modifiche normative e statutarie – della stessa Agenzia – ...
FISCO 22 maggio 2010
Contenzioso: operatività degli uffici e obiettivi di produzione
Con la circolare n. 26/E del 20 maggio 2010, l’Agenzia delle Entrate detta agli uffici periferici le istruzioni operative per la gestione del contenzioso tributario. L’Agenzia punta ad incrementare l’efficienza attribuendo la necessaria rilevanza ...