ACCEDI
Lunedì, 10 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Savino GALLO

PROFESSIONI 14 gennaio 2015

Amministratori giudiziari, il CNDCEC contro il mono-incarico

La norma che impedisce agli amministratori giudiziari di aziende sequestrate e confiscate alla criminalità organizzata di ottenere più di un incarico contemporaneamente finirà per costituire un “forte disincentivo” a lavorare in questo specifico ...

FISCO 13 gennaio 2015

IMU sui terreni montani, il CNDCEC chiede chiarezza

A meno di dieci giorni dall’udienza dinanzi al TAR del Lazio che, il prossimo 21 gennaio, sarà chiamato ad esprimersi sulla legittimità del DM 28 novembre 2014, il Consiglio nazionale dei commercialisti torna a porre l’attenzione sul pagamento dell’...

FISCO 9 gennaio 2015

Delega fiscale, Zanetti: «Probabile la proroga del termine del 26 marzo»

L’introduzione della franchigia del 3% (sul reddito imponibile o sull’IVA dichiarata) è una “soluzione ragionevole”, a patto che venga “esclusa per il reato di frode documentale”. Nonostante l’acceso dibattito degli ultimi giorni, il Sottosegretario ...

PROFESSIONI 20 dicembre 2014

I commercialisti rilanciano su arbitrato e negoziazione assistita

Nonostante la recente riforma della giustizia civile che, a detta dello stesso CNDCEC, aveva permesso agli avvocati di ottenere una sorta di “esclusiva” su alcuni degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie, i commercialisti non ...

PROFESSIONI 19 dicembre 2014

Antiriciclaggio, il CNDCEC approva le proposte del tavolo tecnico

Soddisfazione non solo per i risultati ottenuti, in linea con le aspettative della categoria, ma anche per il metodo di lavoro seguito, improntato al confronto con tutti gli attori coinvolti. È quanto esprime Attilio Liga, Consigliere nazionale del ...

PROFESSIONI 18 dicembre 2014

Antiriciclaggio, in arrivo misure che «rivoluzionano» il sistema sanzionatorio

Niente più sanzioni penali per violazioni di natura formale, eliminazione dell’obbligo di registro cartaceo o AUI (Archivio Unico Informatico) a carico dei professionisti e possibilità di accesso all’istituto dell’oblazione non solo per chi ha ...

FISCO 17 dicembre 2014

Comuni alluvionati, il CNDCEC chiede una nuova proroga dei termini

Non poteva che suscitare polemiche il provvedimento con cui il Ministero dell’Economia ha deciso di interrompere la sospensione dei termini per i versamenti di tributi e contributi nelle zone colpite dalle recenti alluvioni e disporre, per i ...

PROFESSIONI 13 dicembre 2014

Riforme, l’Unione: «Un anno di occasioni mancate»

ROMA – Da un lato, gli ultimi provvedimenti normativi in materia fiscale che, a dispetto di uno sbandierato intento di semplificazione, “hanno finito per rendere ancor più complesso il nostro sistema”. Dall’altro, la distorta considerazione dei ...

PROFESSIONI 12 dicembre 2014

Professionisti in difficoltà, ma c’è speranza

Circa un professionista su due (52,1%) dichiara di vivere una situazione “critica” dal punto di vista lavorativo; nonostante ciò, sono in ancora in tanti (43,9%), soprattutto tra gli under 40 (54,1%), quelli che pensano che la propria situazione ...

PROFESSIONI 11 dicembre 2014

Domani a Roma il VI Forum dei giovani professionisti

Si aprirà domani, venerdì 12 dicembre (ore 9.30), al Centro Congressi “Roma Eventi” di piazza di Spagna (via Alibert, 5), il Forum dei giovani professionisti, organizzato dall’UNGDCEC e giunto oramai alla sua sesta edizione. Un appuntamento che l’...

TORNA SU