PROFESSIONI 13 novembre 2014
CNPR, nuove regole per garantire più trasparenza agli iscritti
ROMA – “Il mio auspicio è che l’inchiesta possa fare interamente luce sulla vicenda e che non emergano danni economici nei confronti della nostra Cassa”. Con queste parole Luigi Pagliuca, Presidente della Cassa Ragionieri, commenta i nuovi sviluppi ...
FISCO 12 novembre 2014
Abuso del diritto, arrivano le proposte dei commercialisti
In vista dell’imminente presentazione del relativo decreto, annunciato dal Viceministro dell’Economia Casero in arrivo entro fine mese (si veda “730 precompilato, Casero: «Giusto dare più responsabilità ai professionisti»” di ieri), il Consiglio ...
PROFESSIONI 11 novembre 2014
730 precompilato, Casero: «Giusto dare più responsabilità ai professionisti»
ROMA – Da un lato, l’orgoglio per “essere entrati a far parte di una tradizione che lega i professionisti di tutto il mondo da oltre 110 anni”, dall’altro, l’attenzione per le vicende nostrane, che riguardano da vicino i commercialisti italiani. È un...
PROFESSIONI 8 novembre 2014
Roberti: «L’Albo degli amministratori giudiziari è una priorità»
ROMA – Rendere operativo l’Albo degli amministratori giudiziari è “fondamentale per dare più efficienza al sistema di gestione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata”. Ad affermarlo è Franco Roberti, Procuratore nazionale ...
PROFESSIONI 7 novembre 2014
Il 10 novembre al via il Congresso mondiale dei commercialisti
Quattro giorni di lavori, tre sessioni plenarie, 30 seminari paralleli e un totale di circa 4 mila professionisti provenienti da ogni parte del mondo. Sono questi i numeri del World Congress of Accountants 2014, che si aprirà il prossimo lunedì 10 ...
FISCO 6 novembre 2014
Fatturazione elettronica verso la P.A., a breve un tavolo con i commercialisti
Agenzia delle Entrate, Sogei, Ragioneria dello Stato e Consiglio nazionale dei commercialisti apriranno a breve un tavolo di concertazione per discutere delle criticità legate all’obbligo di fatturazione elettronica nei confronti della Pubblica ...
PROFESSIONI 5 novembre 2014
Longobardi: «Principi di attestazione utili linee guida»
ROMA – I principi di attestazione dei piani di risanamento rappresentano degli “standard operativi” importanti per i tanti professionisti che svolgano il “delicato incarico” dell’attestatore, ma non si possono ancora considerare alla stregua di veri ...
PROFESSIONI 4 novembre 2014
Oggi a Roma un convegno sui principi di attestazione
Fare il punto sugli aspetti tecnici relativi ai piani di risanamento e agli accordi di ristrutturazione, affrontando le problematiche applicative che i professionisti incontrano quotidianamente nell’espletamento del proprio incarico. È questo l’...
PROFESSIONI 30 ottobre 2014
Longobardi: «Il CNDCEC a difesa della categoria»
ROMA – “Franchezza e lealtà”. Sono questi, secondo Gerardo Longobardi, Presidente del CNDCEC, i principi cardine su cui si dovranno fondare i rapporti tra il Consiglio nazionale dei commercialisti e gli ODCEC locali. Principi che, nella relazione con...
PROFESSIONI 30 ottobre 2014
Crescono le iscrizioni all’Albo, ma i redditi continuano a scendere
Il reddito medio dei commercialisti continua scendere. Rispetto al 2007, infatti, la media IRPEF reale dei rappresentanti della categoria è diminuita del 12,4%, attestandosi, a fine 2012, a 52.396 euro, con un calo rispetto all’anno precedente del 4,...