IMU sui terreni montani, il CNDCEC chiede chiarezza
I commercialisti spingono per la repentina definizione dei nuovi criteri di esenzione dal tributo
A meno di dieci giorni dall’udienza dinanzi al TAR del Lazio che, il prossimo 21 gennaio, sarà chiamato ad esprimersi sulla legittimità del DM 28 novembre 2014, il Consiglio nazionale dei commercialisti torna a porre l’attenzione sul pagamento dell’IMU sui terreni agricoli nei Comuni montani.
Come noto, la scadenza originaria per il pagamento dell’imposta, fissata inizialmente al 16 dicembre scorso, era stata prorogata, dopo un tira e molla di qualche settimana ed una decisione arrivata in extremis, al 26 gennaio 2015, per effetto del DL 185/2014. Nel frattempo, però, nella convinzione che i nuovi criteri per l’esenzione dall’imposta, tutti basati sull’altitudine del Comune su cui ricade il terreno, creassero evidenti disparità di trattamento tra terreni ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41