ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Pensioni, Baretta: «Serve più flessibilità in uscita»

Intervenuto ad un Forum, il Sottosegretario al MEF si è soffermato anche sui diritti acquisiti e l’aumento della tassazione sulle rendite delle Casse private

/ Savino GALLO

Venerdì, 23 gennaio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

ROMA – Il problema dei diritti acquisiti va risolto non attraverso il loro disconoscimento, ma con l’affermazione di altri diritti, come quello “di prospettiva” delle nuove generazioni, e di interessi più generali: “L’equità e la redistribuzione delle risorse”. Sono queste le parole del Sottosegretario all’Economia, Pier Paolo Baretta, intervenuto nel corso del Forum sul “Futuro previdenziale dei professionisti”, organizzato dalla Cassa Ragionieri.

Un futuro, ha sottolineato il Presidente della CNPR, Luigi Pagliuca, messo a repentaglio da “privilegi e garanzie ingiustificabili” che, in alcuni casi, permettono di “consumare in 5 anni la contribuzione di un’intera vita lavorativa”, ma anche da recenti provvedimenti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU