ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Sull’esclusione del socio lavoratore di cooperativa decide il giudice del lavoro

/ Francesca TOSCO

Sabato, 24 gennaio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Quando si controverta sull’esclusione del socio di una società cooperativa e, contestualmente, sulla risoluzione del suo rapporto di lavoro con la società, viene da chiedersi se la competenza spetti alle sezioni specializzate in materia di impresa o al giudice del lavoro.

L’art. 1, comma 3 della L. 142/2001 prevede l’instaurazione, tra il socio e la cooperativa, da un lato, del rapporto associativo – descritto dal comma 1 con la definizione degli obblighisociali” del socio (concorso alla gestione dell’impresa, contribuzione al capitale sociale, partecipazione al rischio d’impresa) – dall’altro, di un “ulteriore” rapporto di lavoro (subordinato, autonomo o parasubordinato).

Nell’ottica dello “scambio ulteriore”, la ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU