PROFESSIONI 6 febbraio 2015
Oggi a Cosenza il convegno nazionale sui revisori degli enti locali
Il revisore dei conti degli enti locali non è solo un organo di controllo contabile, ma un “imprescindibile baluardo di legalità” a tutela dei cittadini. Un concetto che i rappresentanti dei commercialisti hanno espresso in più di un’occasione e che ...
PROFESSIONI 4 febbraio 2015
730 precompilato, professionisti senza copertura assicurativa
Il problema “assicurazione professionale”, tornato alla ribalta a seguito dell’introduzione del 730 precompilato e del nuovo regime di responsabilità per chi appone il visto di conformità alla dichiarazione, non si risolve con l’aumento dei massimali...
CONTABILITÀ 31 gennaio 2015
Marcello: «A breve in CNDCEC, due Commissioni sui principi contabili»
Con la pubblicazione del nuovo OIC 24, arrivato lo scorso 28 gennaio (si veda “Via libera all’OIC 24 sulle immobilizzazioni immateriali” del 29 gennaio), si è concluso il progetto di aggiornamento dei principi contabili nazionali, iniziato nel 2010 ...
PROFESSIONI 28 gennaio 2015
Ingorgo fiscale, anche i commercialisti pronti allo sciopero
Dopo i Consulenti del lavoro, che due giorni fa hanno indetto il primo sciopero nazionale di categoria per la settimana del 7-14 marzo, anche i commercialisti pensano alla possibilità di incrociare le braccia in segno di protesta contro gli ultimi ...
PROFESSIONI 27 gennaio 2015
Nuova tassonomia XBRL solo per i bilanci approvati «dopo» il 3 marzo 2015
La nuova tassonomia XBRL diverrà obbligatoria anche per la redazione della Nota integrativa per i bilanci approvati, e non depositati, dopo il 3 marzo 2015. Dovrebbe essere questa l’interpretazione che i Conservatori delle Camere di Commercio ...
PROFESSIONI 23 gennaio 2015
Pensioni, Baretta: «Serve più flessibilità in uscita»
ROMA – Il problema dei diritti acquisiti va risolto non attraverso il loro disconoscimento, ma con l’affermazione di altri diritti, come quello “di prospettiva” delle nuove generazioni, e di interessi più generali: “L’equità e la redistribuzione ...
FISCO 22 gennaio 2015
Scadenze, il CNDCEC: «Alto il rischio ingorgo»
Nonostante gli sbandierati intenti di semplificazione, il rischio che, nei prossimi mesi, contribuenti e professionisti si trovino a fare i conti con l’ennesimo “ingorgo fiscale” si fa sempre più concreto. L’allarme arriva dal Consiglio nazionale dei...
PROFESSIONI 20 gennaio 2015
770 Semplificato, l’ANC: «Ancora adempimenti inutili»
Prima le parole della Direttrice dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, che nel corso di una recente audizione in Commissione di vigilanza sull’Anagrafe tributaria, confermava il sostegno alle scelte del Governo in materia di precompilata e ...
PROFESSIONI 17 gennaio 2015
Partite IVA, il cambio di rotta del Governo non ferma le polemiche
In attesa che il Governo faccia chiarezza sulla strada che intende seguire per rimediare a quello che il Premier Renzi, in una recente intervista, definiva il suo “più clamoroso autogol” (si veda “Modifiche al regime forfetario con più opzioni” del ...
PROFESSIONI 16 gennaio 2015
Voluntary, il CNDCEC contro gli obblighi antiriciclaggio
Senza un intervento normativo che vada ad esonerare i professionisti dagli obblighi antiriciclaggio, di cui al DLgs. 231/2007, i commercialisti si chiameranno fuori dalla voluntary disclosure. L’avvertimento arriva dal Presidente del CNDCEC, Gerardo ...