ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La Commissione europea vara il pacchetto sulla trasparenza fiscale

Il provvedimento prevede, tra l’altro, lo scambio automatico di informazioni sui ruling fiscali emanati dagli Stati membri dell’Unione

/ Savino GALLO

Giovedì, 19 marzo 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

A poco più di quattro mesi dall’esplosione dello scandalo “LuxLeaks” (coinvolte oltre 300 multinazionali che avrebbero trasferito i redditi nelle loro sedi in Lussemburgo, ottenendo, tramite un accordo preventivo con lo Stato, un ingente risparmio di imposta), la Commissione europea vara un pacchetto di misure sulla trasparenza fiscale, volte a rendere più incisiva la lotta all’elusione dell’imposta sulle società, riducendo, al contempo, il livello di concorrenza sleale.

Al centro del pacchetto l’introduzione dello scambio automatico di informazioni tra Stati membri dell’Ue, in merito agli accordi con le aziende sul livello di tassazione degli utili (ruling fiscali). Ad oggi, infatti, ai Governi che emanano i suddetti ruling fiscali è concessa la discrezionalità ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU