ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Delega fiscale, Zanetti: «Probabile la proroga del termine del 26 marzo»

Il Sottosegretario all’Economia torna anche sulla riforma delle sanzioni penali tributarie: «Bene la franchigia, ma non per la frode documentale»

/ Savino GALLO

Venerdì, 9 gennaio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’introduzione della franchigia del 3% (sul reddito imponibile o sull’IVA dichiarata) è una “soluzione ragionevole”, a patto che venga “esclusa per il reato di frode documentale”. Nonostante l’acceso dibattito degli ultimi giorni, il Sottosegretario all’Economia, Enrico Zanetti, rifugge da qualsiasi logica “ad personam” e rimane sui principi: lo schema di decreto sulla certezza del diritto “va rivisto”, non per paura che la franchigia prevista dal nuovo art. 19-bis del DLgs. 74/2000 possa essere applicata, in base al favor rei, anche all’ex Premier Berlusconi (motivo che ha indotto il Governo a bloccarne la trasmissione alla Camere), ma perché i “reati da frode documentale sono i più gravi in assoluto”

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU