ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Scadenze, il CNDCEC: «Alto il rischio ingorgo»

Tante novità, termini che si accavallano e software in ritardo: dai commercialisti un nuovo allarme adempimenti

/ Savino GALLO

Giovedì, 22 gennaio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nonostante gli sbandierati intenti di semplificazione, il rischio che, nei prossimi mesi, contribuenti e professionisti si trovino a fare i conti con l’ennesimo “ingorgo fiscale” si fa sempre più concreto. L’allarme arriva dal Consiglio nazionale dei commercialisti che, in una nota stampa diffusa ieri, passa in rassegna le tante novità sopraggiunte nell’ultimo periodo e il conseguente “accavallarsi di scadenze”, che pongono i professionisti nell’impossibilità di svolgere al meglio la propria attività di consulenza.

“La nostra principale preoccupazione – spiega Luigi Mandolesi, Consigliere nazionale del CNDCEC con delega alla fiscalità – è la vicinanza dei termini per l’invio della comunicazione IVA (scadenza il 28 febbraio, ndr) e della ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU