FISCO 20 settembre 2014
I sindacati denunciano i «nuovi» ritardi del Fisco
Dopo GE.RI.CO., il “triste copione dei ritardi nel rilascio dei software da parte dell’Amministrazione finanziaria si ripete”. La denuncia arriva dal coordinamento sindacale unitario dei commercialisti che, dopo aver messo la questione in cima al ...
PROFESSIONI 19 settembre 2014
Antiriciclaggio, il CNDCEC: «Inutile l’invio della PEC»
Continua a far discutere il provvedimento congiunto (prot. 2014/105953) con cui, lo scorso 8 agosto, l’Agenzia delle Entrate e il Comando generale della Guardia di Finanza hanno imposto a tutti i professionisti destinatari della normativa ...
PROFESSIONI 17 settembre 2014
Fisco e Giustizia, i commercialisti riaprono il dialogo con il Governo
La riforma della giustizia varata dall’Esecutivo, che mira a ridurre il contenzioso civile attraverso l’introduzione di nuovi istituti deflattivi quali l’arbitrato veloce e la negoziazione assistita, funzionerà solo se anche i commercialisti verranno...
FISCO 12 settembre 2014
Zanetti sugli F24 telematici: «Norma in controtendenza con le semplificazioni»
Una norma in “controtendenza” rispetto alla strada delle semplificazioni tracciata dal Governo, ma che, in quanto produttrice di risparmio di spesa, difficilmente potrà essere modificata. Questo, in breve, il pensiero del Sottosegretario all’Economia...
PROFESSIONI 11 settembre 2014
Cassa Ragionieri contro la Cassazione: «Difende i diritti acquisiti»
ROMA – Ad un mese di distanza dalla sentenza (17892/2014) con cui la Corte di Cassazione ha disconosciuto l’interpretazione autentica (contenuta nella legge di stabilità 2014) dell’art. 1, comma 763, della legge 296/2007 e, di fatto, reso illegittime...
FISCO 11 settembre 2014
Scadenze fiscali, i sindacati presentano le proposte di riforma
Definizione di una data “improrogabile” per l’approvazione e il rilascio di modelli dichiarativi e software da parte dell’Amministrazione finanziaria, fissazione del termine per la presentazione delle dichiarazioni al 31 luglio e semplificazione dei ...
PROFESSIONI 9 agosto 2014
Commercialisti convocati al tavolo sulle scadenze fiscali
Anche i commercialisti potranno dire la loro in merito alla ridefinizione del calendario delle scadenze fiscali. L’argomento, come annunciato ad Eutekne.info dal Sottosegretario all’Economia, Enrico Zanetti (si veda “Zanetti: «Lavoriamo per un ...
PROFESSIONI 8 agosto 2014
Sganga nominato Segretario generale dell’IRDCEC
Dopo quasi due anni di assenza, causa commissariamento del Consiglio nazionale, torna ad essere operativo anche il Consiglio Superiore dell’Istituto di ricerca dei commercialisti. Tra i primi atti adottati dal nuovo CNDCEC guidato da Gerardo ...
FISCO 6 agosto 2014
Zanetti: «Lavoriamo per un calendario fiscale sostenibile»
Un tavolo per razionalizzare e rendere più sostenibile il calendario delle scadenze fiscali, già a partire dal 2015. Ad annunciarlo è il Sottosegretario all’Economia, Enrico Zanetti, che, proprio ieri, investito della rappresentanza politica del MEF...
PROFESSIONI 6 agosto 2014
Pronte le deleghe ai Consiglieri nazionali del CNDCEC
A distanza di poco meno di una settimana dall’insediamento ufficiale, il nuovo Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili definisce le aree di delega dei suoi membri. Nella mattinata di ieri, infatti, si è tenuta la seconda ...