ECONOMIA & SOCIETÀ 15 giugno 2013
Vietti: «Sistema giudiziario ingolfato, serve la depenalizzazione»
Il sistema giudiziario va deflazionato procedendo ad una “drastica depenalizzazione”, in modo da permettere di “portare fuori dal dibattimento un numero maggiore di controversie, tramite patteggiamento e riti alternativi”. Michele Vietti, ...
FISCO 12 giugno 2013
Capezzone: «Indispensabile lavorare subito alla delega fiscale»
Attività di riscossione, evasione e riduzione della pressione fiscale. Sono alcuni dei temi che abbiamo affrontato con Daniele Capezzone, deputato del Pdl e Presidente della Commissione Finanze della Camera. Appena due settimane fa, la sua ...
PROFESSIONI 11 giugno 2013
Elezioni, gli Ordini: «Dopo il TAR, basta ricorsi»
Accettare la decisione del TAR, qualunque essa sia, e rinunciare ad un eventuale ricorso al Consiglio di Stato, in modo da rendere definitiva la pronuncia del tribunale amministrativo e sbloccare, una volta per tutte, l’intricata vicenda elettorale ...
PROFESSIONI 8 giugno 2013
Elezioni, respinto il ricorso di Sganga: «Nessuna traccia del suo trasferimento»
Non vi sono “tracce certe” che possano indurre a considerare veritiero il trasferimento di Giorgio Sganga, ex Segretario del CNDCEC e candidato nella lista “Insieme per la professione”, dall’ODCEC di Paola (CS) a quello di Aosta. Queste le ...
PROFESSIONI 7 giugno 2013
Elezioni del CNDCEC, il Ministero della Giustizia aspetta il TAR
Le decisioni del Ministero della Giustizia in merito alle elezioni del CNDCEC arriveranno non prima del prossimo 19 giugno, giorno in cui è prevista la pronuncia del TAR del Lazio sulla vicenda. Ad annunciarlo è Giuseppe Beretta, Sottosegretario alla...
IMPRESA 6 giugno 2013
A Trento si discute dei nuovi strumenti di finanziamento delle imprese
Sarà dedicato agli strumenti di finanziamento delle imprese il convegno che si terrà il prossimo 19 giugno, presso le Cantine Rotari di San Michele all’Adige (Tn). Un tema, quello scelto da ACB Group, promotore dell’evento in collaborazione con ...
FISCO 5 giugno 2013
Befera: «Almeno cinque anni per la riforma del catasto»
Ci vorranno almeno cinque anni per una “ottimale” riforma del catasto. A tracciare l’orizzonte temporale di una revisione definita ormai “irrinviabile” è Attilio Befera, Direttore dell’Agenzia delle Entrate, sentito, ieri, dalla Commissione Finanze ...
FISCO 4 giugno 2013
La Corte dei Conti «boccia» spesometro e redditometro
“Ondivaga e contraddittoria”. Così la Corte dei Conti definisce la politica di contrasto all’evasione fiscale adottata nel corso dell’ultima legislatura. La strategia, ha ricordato la magistratura contabile nel suo Rapporto 2013 sul Coordinamento ...
FISCO 1 giugno 2013
Il coordinamento sindacale contro i ritardi dell’Amministrazione finanziaria
L’ufficialità della proroga dei termini per il versamento delle imposte sul reddito dovute a saldo per il 2012 e in acconto per il 2013, arrivata appena due giorni fa (si veda “Versamenti di UNICO 2013 prorogati all’8 luglio” di ieri), non è servita ...
FISCO 30 maggio 2013
Incentivi ai funzionari, Befera: «Nessuna caccia all’evasore»
ROMA - Gli incentivi riservati ai funzionari dell’Agenzia delle Entrate per il raggiungimento dei propri obiettivi “non sono neppure lontanamente paragonabili ad una sorta di taglia sulla caccia all’evasore, a beneficio del singolo funzionario che ha...