FISCO 26 agosto 2011
Dall’ODCEC di Treviso una proposta per la riforma della giustizia tributaria
Incompatibilità e formazione continua. Sono questi i due pilastri su cui ruota la proposta di riforma della giustizia tributaria licenziata dalla Commissione di studio di diritto nazionale e internazionale dell’ODCEC di Treviso e approvata dal ...
PROFESSIONI 24 agosto 2011
Cessioni di quote di SRL, «vincono» i commercialisti
Dopo il TAR del Lazio, anche il Consiglio di Stato dà ragione ai commercialisti: la pubblicità “Senza notaio meno sicurezza – Cessioni di quote di SRL – Ipotesi a confronto”, realizzata dal Consiglio nazionale del Notariato, era ingannevole. Con la ...
PROFESSIONI 8 agosto 2011
Siciliotti: «Le professioni daranno il loro contributo, non siamo una casta»
Non poteva che iniziare dall’attualità politica la chiacchierata che abbiamo fatto con Claudio Siciliotti, Presidente del CNDCEC. Giovedì scorso, infatti, si è tenuto il tavolo di confronto tra Governo e parti sociali sull’attuale crisi finanziaria. ...
FISCO 6 agosto 2011
Nuovi oneri per gli intermediari: i commercialisti dicono «basta»
Ne abbiamo sentiti quattro, ma se la lista di Presidenti e Vicepresidenti degli Ordini locali fosse stata più lunga, c’è da scommettere che il commento sarebbe rimasto comunque unanime. D’altronde, si parla degli adempimenti che i professionisti ...
PROFESSIONI 5 agosto 2011
Alfano al CUP: «Insieme riformeremo le professioni»
La politica non ha dimenticato le professioni, o almeno, così sembrerebbe. Non le ha dimenticate il neo-segretario del PDL, Angelino Alfano, che, per ribadirlo, ieri ha voluto incontrare il Presidente del CUP, Marina Calderone. E non le ha ...
PROFESSIONI 4 agosto 2011
Un convegno a Parma per guardare al futuro della professione
Tre giorni per parlare del futuro della categoria, affrontando temi attuali come quelli legati a formazione, previdenza e competenze, senza però dimenticare accoglienza e spirito di aggregazione, con un po’ di sano divertimento. Il convegno nazionale...
PROFESSIONI 29 luglio 2011
Stella: «Con le nostre proposte non ci faremo isolare»
Sono passati solo due giorni dal documento congiunto con cui 17 associazioni, da Confindustria all’ABI, da Rete Imprese Italia a CISL e CGIL, chiedevano al Governo un’inversione di marcia, un “segno di discontinuità” rispetto all’attuale politica ...
PROFESSIONI 28 luglio 2011
Sacconi: «La riforma dovrà essere concordata con gli Ordini»
ROMA - Da un lato, il Comitato Unitario delle Professioni (CUP), dall’altro, l’Associazione degli Enti Previdenziali Privati (AdEPP); nel mezzo, il Ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, che, una volta di più, ha voluto dimostrare vicinanza e ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 luglio 2011
A settembre partirà il tavolo tra Ministeri e Casse di previdenza
ROMA – L’altro tema al centro dell’assemblea straordinaria organizzata da CUP e AdEPP (si veda anche “Sacconi: «La riforma dovrà essere concordata con gli Ordini»” di oggi) era quello legato all’autonomia delle Casse di previdenza privatizzate. La ...
PROFESSIONI 21 luglio 2011
Bond: «Per ridurre le spese serve un ordine di priorità»
Nonostante i tanti temi offerti dall’attualità politica, nel corso dell’Assemblea dei Presidenti dello scorso 13 luglio, si è avuto tempo per affrontare anche la questione legata alle spese del Consiglio nazionale, ritenute da alcuni troppo elevate. ...