Esterovestizione, focus dell’ODCEC di Roma sulle convenzioni internazionali
Sull’argomento, al centro di un incontro organizzato nella Capitale, le posizioni di commercialisti e Amministrazione finanziaria sono allineate
ROMA – “Non è più possibile operare un distinguo di posizioni tra Amministrazione finanziaria e commercialisti quando si parla di esterovestizione e, più in generale, di evasione fiscale”. Con queste parole il Presidente dell’ODCEC di Roma, Gerardo Longobardi, ha aperto il convegno intitolato “Esterovestizione e doppia fiscalità: interpretare le convenzioni internazionali”, che si è tenuto ieri, nella Capitale, nell’ambito del “Festival della diplomazia”.
“È noto – ha continuato Longobardi – che la doppia residenza può portare a casi di doppia tassazione, a cui l’OCSE, con la c.d. procedura amichevole, e l’Unione europea, con la procedura d’arbitrato, hanno cercato di ovviare”. Quanto, invece, all’esterovestizione, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41