FISCO 10 giugno 2011
Entro l’estate, arriva la legge delega per la riforma fiscale
“Entro la pausa estiva, il Governo varerà la legge delega per la riforma fiscale”. Ad annunciarlo, nel corso della conferenza stampa post Consiglio dei Ministri di ieri, è stato il Premier Silvio Berlusconi, che si è detto già d’accordo con il ...
PROFESSIONI 9 giugno 2011
Siciliotti: «La nostra unità è l’artefice dei risultati ottenuti»
ROMA – Tanti interventi, ma un unico tema ricorrente, quello dei rapporto con l’Amministrazione finanziaria. Si è tenuto ieri l’incontro tra rappresentanti sindacali e vertici del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili. ...
PROFESSIONI 4 giugno 2011
Sindacati, in arrivo un protocollo d’intesa per iniziative comuni
Un protocollo d’intesa finalizzato alla realizzazione di iniziative comuni, quale viatico di un percorso che dovrà condurre ad un tipo di rappresentanza sindacale sempre più unitaria. È stato l’annuncio della sottoscrizione di questo documento, che ...
FISCO 28 maggio 2011
Più fondi e maggiore competenza per migliorare la giustizia tributaria
Non solo deficit pubblico, pressione ed evasione fiscale. Nel corso dell’Assemblea nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, tenutasi lo scorso 25 maggio a Roma, il Presidente Claudio Siciliotti ha presentato anche la proposta di ...
PROFESSIONI 27 maggio 2011
Distefano: «Dalla politica una risposta sostanziale»
Le risposte, attese, del mondo della politica e i rapporti, ancora difficili, con l’Amministrazione finanziaria. Si focalizza principalmente su questi due aspetti Francesco Distefano, vicepresidente del CNDCEC, nel fare un resoconto dell’Assemblea ...
PROFESSIONI 26 maggio 2011
Tra contenimento della spesa e redditometro, la «ricetta» del CNDCEC
ROMA – “Utili al Paese”. Era questo lo slogan che il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili scelse per il proprio Congresso di Napoli. Ed è stato ancora una volta questa, nel segno della continuità, la frase che ha ...
PROFESSIONI 26 maggio 2011
«La politica ascolti la nostra categoria»
ROMA - L’utilità della categoria al servizio del Paese, l’importanza di valorizzare i giovani e la vicinanza del mondo della politica; ancora, la mediazione civile, la revisione legale e i rapporti con la Pubblica Amministrazione. Sono stati tanti i ...
LAVORO & PREVIDENZA 25 maggio 2011
Cassa Dottori: contributo soggettivo minimo al 12%
Il contributo minimo soggettivo obbligatorio per gli iscritti alla CNAPDC passerà dal 10 al 12%, ma il suo incremento sarà graduale (avverrà in tre anni) ed entrerà in vigore solo dopo la conferma del mantenimento sine die del contributo integrativo ...
LAVORO & PREVIDENZA 24 maggio 2011
Contributo minimo obbligatorio al 12%, il «sì condizionato» dei sindacati
Dopo l’UNGDCEC, che lo scorso venerdì aveva espresso il suo “sì condizionato” (si veda “Quattro condizioni per il contributo soggettivo minimo al 12%” del 20 maggio 2011), anche le altre principali associazioni sindacali di categoria hanno comunicato...
FISCO 20 maggio 2011
Ganasce e sanzioni fiscali, in arrivo correzioni
ROMA – “L’idea delle ganasce fiscali non è in discussione, ma c’è un’eccessiva applicazione di uno strumento che serve soprattutto ai Comuni”. Annuncia correzioni, il Ministro dell’Economia Giulio Tremonti, intervenuto nel corso della cerimonia di ...