ACCEDI
Mercoledì, 30 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Savino GALLO

PROFESSIONI 6 aprile 2011

Bodini: «Bisogna detassare gli investimenti dei professionisti»

Alcuni giorni fa, in materia di compensi per gli invii telematici, il Consigliere del CNDCEC con delega alla fiscalità, Roberto D’Imperio, sottolineava come il problema si inserisse nel più ampio discorso del riconoscimento del ruolo degli ...

FISCO 2 aprile 2011

Su 3mila controlli per elusione fiscale, solo 40 casi di abuso del diritto

ROMA – L’abuso del diritto, ovvero l’utilizzo improprio delle norme per trarne un illecito vantaggio a fini fiscali, è un problema certamente delicato, ma non così grande come spesso viene dipinto. A sostenerlo, dati alla mano, è Arturo Betunio, ...

PROFESSIONI 31 marzo 2011

Mediazione al centro del 49° Congresso nazionale dell’UNGDCEC

Da Firenze a Matera, con un unico filo conduttore: la mediazione civile. Era questo l’argomento principale che caratterizzò il 46° Congresso dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili che si tenne, nel 2008, nel ...

LAVORO & PREVIDENZA 17 marzo 2011

Gli enti previdenziali privati: «Il Governo ci dia risposte concrete»

ROMA - Si è aperto ieri a Roma, con l’intervento di Maurizio Sacconi, il convegno organizzato dall’AdEPP (Associazione degli enti previdenziali privati), intitolato “Presente e futuro della previdenza privata”. Il Ministro del Lavoro ha colto l’...

FISCO 16 marzo 2011

Professionisti scettici sull’utilizzo di Facebook per gli accertamenti

Ritrosia e perplessità, ma non stupore. Così molti professionisti hanno reagito alla notizia che, a partire dalla prossima settimana, l’Amministrazione finanziaria si servirà anche dei social network, segnatamente facebook, per portare avanti la ...

PROFESSIONI 11 marzo 2011

Limite al cumulo degli incarichi, i Presidenti: «Servono criteri certi»

Tre giorni fa, in una lettera inviata a Eutekne.info (si veda “Limite al cumulo degli incarichi sindacali: scatta il controllo disciplinare”), Luciano Berzè tornava a parlare del limite al cumulo degli incarichi sindacali, tema che il CNDCEC ha ...

PROFESSIONI 10 marzo 2011

Quote di genere, arriva l’ok del Governo sul Ddl. Golfo-Mosca

Il Governo si è rimesso ai lavori della Commissione Finanze del Senato sulle modifiche da apportare al testo del Ddl. Golfo-Mosca, che introduce l’obbligo di riservare alle donne almeno il 30% delle cariche all’interno dei CdA e dei collegi sindacali...

PROFESSIONI 5 marzo 2011

Il CNDCEC contro gli «illeciti» dei titoli professionali conseguiti all’estero

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha chiesto l’intervento del Ministero della Giustizia per porre fine alla pratica che, chiedendo il riconoscimento del titolo universitario in Paesi europei in cui non è previsto ...

PROFESSIONI 3 marzo 2011

Federalismo fiscale e mediazione al centro del primo meeting AIDC

Si svolgerà domani a Bari, presso villa Romanazzi Carducci, a partire dalle ore 15, il primo Meeting nazionale dell’AIDC (Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili), con cui l’associazione sindacale, nata a Milano il 18 marzo ...

PROFESSIONI 2 marzo 2011

Aste giudiziarie, Ruscetta: «Difficile stabilire linee guida uniche»

Nella giornata di ieri, pubblicavamo l’intervento di Alessandro Solidoro sul tema delle aste giudiziarie (Si veda “Aste giudiziarie, servono linee guida dal Consiglio nazionale” del 1° marzo). Il Presidente dell’ODCEC di Milano, riportando un ...

TORNA SU