ACCEDI
Giovedì, 31 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Savino GALLO

PROFESSIONI 27 ottobre 2010

Il Congresso per chi l’ha vissuto: «Bene i contenuti, meno l’organizzazione»

Da una parte, quelli a cui il Congresso di Napoli “è piaciuto in ogni suo aspetto”; dall’altra, coloro i quali sono rimasti “delusi sia dall’organizzazione sia dal punto di vista contenutistico”; nel mezzo, quelli per cui “andavano bene i contenuti, ...

FISCO 23 ottobre 2010

Dal federalismo fiscale 6 miliardi di euro di risparmio

Non poteva mancare il federalismo fiscale tra gli argomenti che affrontati nel corso del Congresso nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili. Il tema viene infatti discusso oggi, durante la tavola rotonda intitolata “I costi standard ...

PROFESSIONI 23 ottobre 2010

Quote di genere, «male necessario»

Un concetto poco piacevole, ma un male probabilmente necessario. Si potrebbe riassumere così il pensiero di molti dei dottori commercialisti che, ieri, hanno partecipato alla tavola rotonda sulle quote rosa, intitolata “Quote di genere…ma che genere ...

PROFESSIONI 23 ottobre 2010

I professionisti al centro del nuovo rapporto tra banche e PMI

Cominciamo dalla fine. Dalla firma di un protocollo di intesa con cui CNDCEC, Unioncamere e ABI si pongono il dichiarato obiettivo di ridare slancio e fiducia alle imprese italiane. Il protocollo di intesa è quello relativo alla certificazione delle ...

PROFESSIONI 22 ottobre 2010

Siciliotti: «Dai commercialisti una spinta per il cambiamento»

“Noi non vogliamo limitarci a criticare quello che non va, bensì vogliamo proporre rimedi concreti a quei problemi che ormai sono avvertiti da tutto il paese”. E’ forse questo uno dei passaggi più significativi del discorso con cui Claudio Siciliotti...

PROFESSIONI 21 ottobre 2010

Oltre 2000 gli iscritti al Congresso

Non solo le sessioni di lavoro in cui verranno affrontati e discussi alcuni dei principali temi di attualità legati al nostro sistema-Paese. Oltre alle dodici tavole rotonde in cui è strutturato il congresso nazionale dei dottori commercialisti e ...

FISCO 21 ottobre 2010

Al via il tavolo sulla riforma fiscale, la priorità è la famiglia

“Oggi siamo il primo tra i Paesi dell’Unione Europea a progettare una grande riforma del sistema fiscale. Una riforma che per noi rappresenta una grande ambizione, ma anche una grande responsabilità”. È stato Silvio Berlusconi ad aprire il primo ...

FISCO 20 ottobre 2010

La bassa crescita del PIL renderà difficile la riduzione del carico fiscale

Luigi Giampaolino lancia l’allarme sulla corruzione dilagante nella pubblica amministrazione e sulle difficoltà di sostenere i redditi bassi attraverso la riduzione del carico fiscale. Lo fa nel primo giorno da nuovo Presidente della Corte dei Conti...

PROFESSIONI 15 ottobre 2010

Limite al cumulo, Longobardi: «Pesi diversi a seconda del tipo di incarico»

A pochi mesi dall’approvazione da parte del CNDCEC della bozza sulle nuove norme di comportamento del collegio sindacale (si veda “In arrivo i nuovi princìpi di comportamento del collegio sindacale” del 28 luglio 2010), non si ferma il dibattito sul ...

PROFESSIONI 14 ottobre 2010

Più dialogo contro l’elusione

Prima il saluto di Gerardo Longobardi, presidente dell’ODCEC di Roma, poi quello di Claudio Siciliotti, presidente del CNDCEC. Si è aperto così il seminario sui “Principi contabili e fiscali delle operazioni straordinarie” tenutosi ieri a Roma e ...

TORNA SU