ACCEDI
Giovedì, 31 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Savino GALLO

PROFESSIONI 27 novembre 2010

I professionisti rappresentano il 15,1% del PIL italiano

ROMA - I professionisti italiani chiedono al mondo della politica più attenzione e considerazione. E lo fanno sulla scorta di numeri che non possono essere ignorati. Stando, infatti, alla ricerca presentata ieri mattina dal Comitato Unitario ...

CONTABILITÀ 25 novembre 2010

Boldrini: «Rendiamo obbligatorio il bilancio patrimoniale degli Enti»

C’era anche Giosuè Boldrini, Consigliere del CNDCEC con delega agli Enti locali, tra i rappresentanti istituzionali che hanno partecipato all’audizione sulla riforma delle autonomie locali, tenutasi lo scorso martedì in Commissione affari ...

PROFESSIONI 24 novembre 2010

D’Imperio nominato presidente del Gruppo di Edimburgo

“La mia nomina rappresenta un importante riconoscimento e un’opportunità per l’Italia”. Le parole sono del Consigliere nazionale del CNDCEC Roberto D’Imperio, e la nomina a cui fa riferimento è quella di presidente del Gruppo di Edimburgo per il ...

PROFESSIONI 23 novembre 2010

De Tilla: «La riserva sulla consulenza legale tutelerà anche le altre professioni»

Spesso si confrontano. Di frequente collaborano. A volte collidono, ma non in questo caso. Perché la legge sulla riforma della professione forense, che questa mattina verrà approvata in Senato, non sarà penalizzante per la categoria dei ...

IMPRESA 19 novembre 2010

Editoria: dal 2011 contributi in base alle vendite

ROMA – In arrivo novità per il settore dell’editoria. Il Consiglio dei Ministri ha infatti approvato ieri, in via definitiva, il Regolamento che semplifica e riordina la disciplina e le procedure di erogazione di contributi diretti e indiretti. ...

FISCO 19 novembre 2010

Via libera al decreto sui fabbisogni standard di Comuni e Province

ROMA – Il Consiglio dei Ministri compie il terzo passo verso l’attuazione del federalismo fiscale. Dopo aver approvato, infatti, i DLgs. su federalismo demaniale e Roma capitale, da Palazzo Chigi è arrivato il via libera anche su quello relativo alla...

PROFESSIONI 13 novembre 2010

Esecuzioni giudiziarie, pronta una nuova tariffa per i delegati alle vendite

Sono oltre 12mila, ovvero l’11,5% del totale, i dottori commercialisti italiani iscritti negli elenchi per l’assegnazione degli incarichi in materia di procedure giudiziarie esecutive. Tra questi, poco meno della metà, circa 5.700, dichiarano di aver...

PROFESSIONI 9 novembre 2010

CNPADC, l’obiettivo è adeguare i trattamenti previdenziali

C’era il trattamento pensionistico dei dottori commercialisti al centro del convegno organizzato dall’UNGDCEC di Venezia e tenutosi ieri presso la sala congressi della Cassa di Risparmio del capoluogo veneto. Un convegno, intitolato “Il futuro ...

PROFESSIONI 5 novembre 2010

Siciliotti ai sindacati: «Non c’è scollamento con la classe politica»

Molti lo avevano già fatto tra le pagine del nostro quotidiano, altri invece hanno aspettato proprio questo incontro, quello tra sindacati e Consiglio nazionale, per esprimere la propria opinione sul Congresso celebrato appena due settimane fa a ...

PROFESSIONI 2 novembre 2010

Per alcuni, un Congresso all’insegna dell’«innovazione»

Il leitmotiv è sempre lo stesso: ottimi contenuti, più discutibile la parte organizzativa. Eutekne.info continua ad ospitare i resoconti dei delegati che hanno partecipato al secondo Congresso nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili...

TORNA SU