ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

L’informatizzazione degli studi all’attenzione del CNDCEC

Il Consiglio nazionale ha inviato a tutti gli Ordini un questionario sul tema, per redigere un rapporto rappresentativo della realtà italiana

/ Savino GALLO

Martedì, 1 febbraio 2011

x
STAMPA

Far emergere l’impegno, da parte dei dottori commercialisti ed esperti contabili, in qualità di intermediari della pubblica amministrazione, nonché il costante investimento in tecnologie in formazione degli operatori.
Questo l’obiettivo di un questionario di rilevazione statistica per la realizzazione del rapporto sullo stato di informatizzazione degli studi professionali degli iscritti agli Ordini locali, che è stato inviato ieri, da parte del CNDCEC, ai Presidenti dei Consigli, assieme alla nota informativa n. 4/2011.

L’iniziativa del Consiglio nazionale si inserisce, del resto, in un momento in cui il rapporto tra commercialisti e Amministrazione finanziaria non è facile. L’aumento degli adempimenti, ad esempio, apre tutto il discorso legato ai compensi per gli invii ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU