ACCEDI
Giovedì, 31 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Savino GALLO

PROFESSIONI 17 settembre 2010

Un organo monocratico per il controllo delle PMI a rischio

A poco più di un mese dall’inizio del Congresso nazionale del CNDCEC, previsto a Napoli dal 21 al 23 ottobre prossimi, Eutekne.info continua la sua marcia di avvicinamento, attraverso la presentazione di ognuna delle 12 tavole rotonde che ...

PROFESSIONI 14 settembre 2010

Un «attestatore» per favorire l’accesso al credito delle PMI

Meno trentasette giorni al Congresso Nazionale del CNDCEC, che si terrà, come ormai noto, a Napoli dal 21 al 23 ottobre. Un appuntamento in cui ognuno dei partecipanti porterà le proprie esperienze professionali, discutendo idee e proposte sui ...

PROFESSIONI 10 settembre 2010

Lo Statuto del Contribuente dovrà divenire norma costituzionale

Manca oramai poco più di un mese, per l’esattezza 40 giorni, all’inizio del II Congresso nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, in programma a Napoli dal 21 al 23 ottobre. Un appuntamento in cui verranno discussi tutti i ...

PROFESSIONI 4 settembre 2010

Revisore di enti locali, la formazione non è più rinviabile

“Per molto tempo abbiamo spinto sull’obbligatorietà della formazione, ora cominciamo a capire che più che obbligatoria, essa sia divenuta necessaria per metterci nella condizione di sfruttare al meglio le nostre capacità professionali”. A parlare è ...

FISCO 3 settembre 2010

Chiuso il Congresso di Roma, l’IFA si dà appuntamento a Parigi nel 2011

ROMA - Quattro giorni di lavori intensi su tutti i temi principali dell’attualità fiscale internazionale, ma anche quattro giorni all’insegna della cultura, con visite guidate attraverso le bellezze della capitale e serate dedicate alla musica ...

FISCO 2 settembre 2010

64° Congresso IFA: focus sul «giro di vite» in tema di paradisi fiscali

ROMA - Un anno di progressi senza precedenti. Un anno, il 2009, in cui i princìpi stabiliti dall’OECD (Organizzazione per lo Sviluppo e la Cooperazione Economica) sulla trasparenza e lo scambio di informazioni sono stati, finalmente, universalmente ...

FISCO 1 settembre 2010

L’IFA discute il problema della doppia imposizione sulle successioni

ROMA - “In definitiva, è meglio rimanere vivi, e nel frattempo magari godersi anche questa bellissima città”. Così, con una battuta, l’olandese Frans Sonneveldt ha concluso, ieri mattina, la seconda sessione plenaria del 64° Congresso dell’IFA (...

FISCO 31 agosto 2010

Evasione ed elusione fiscale al centro del 64° Congresso dell’IFA

Funzionari delle pubbliche amministrazioni, docenti universitari, manager e professionisti. Sono oltre 2500 i delegati, provenienti da tutto il mondo, che da ieri si trovano nella capitale per partecipare al 64° Congresso Internazionale di IFA (...

LAVORO & PREVIDENZA 28 agosto 2010

Anche in caso di crisi, l’azienda deve pagare i contributi ai dipendenti

Lo stato di crisi che può fortemente influire sulle casse di un’azienda non è motivo di esclusione dalle responsabilità penali per quegli imprenditori che, per cause di forza maggiore, non corrispondono i contributi previdenziali ai loro dipendenti. ...

FISCO 27 agosto 2010

Nel 2009, il Fisco ha riscosso solo il 10,4% dell’evasione accertata

Che sullo spinoso, e dibattutissimo, tema dell’evasione fiscale ci sia ancora tanta strada da fare è ormai percezione comune. Ma che nella riscossione dell’evasione accertata l’Italia sia la “maglia nera” d’Europa, questo era davvero difficile da ...

TORNA SU