ECONOMIA & SOCIETÀ 26 agosto 2010
Tabelle millesimali, per modificarle basta la maggioranza assembleare
Ci sono voluti anni e anni di diatribe condominiali e tre sentenze della Corte di Cassazione per riuscire a risolvere, non è ancora dato sapere se in maniera definitiva, il problema delle tabelle millesimali che, d’ora in poi, potranno essere ...
FISCO 13 agosto 2010
Nel 2009 pressione fiscale al 43,2%
Il record, ancora una volta, è di quelli tutt’altro che positivi. L’Italia è tra i primi paesi in Europa per il livello di pressione fiscale in rapporto al PIL. A dimostrarlo i dati ISTAT pubblicati ieri, secondo cui, nel 2009, le tasse sono ...
FISCO 12 agosto 2010
Garante del contribuente, il dibattito è ancora aperto
Un istituto vuoto, privo di sostanziali poteri oppure un mezzo importante a disposizione dei cittadini? A dieci anni dalla sua introduzione (art. 13 della L. 212/2000), il dibattito sul Garante del Contribuente è ancora aperto. Un dibattito ...
FISCO 10 agosto 2010
L’IRAP tartassa le medie imprese
Solo qualche settimana fa il Ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, lo definì “un grosso errore a cui si sta cercando di porre rimedio”. La considerazione è riferita all’IRAP e, c’è da starne certi, è condivisa da tante imprese italiane. Un macigno...
PROFESSIONI 9 agosto 2010
Norme antiriciclaggio: una deriva iniziata tre anni fa
ROMA – “Negli ultimi tre anni, si è sottovalutata una normativa che pone dei paletti troppo restrittivi alla nostra professione”. Si potrebbe racchiudere in questa frase il pensiero di Annalisa De Vivo, ricercatrice IRDCEC e riconosciuta esperta in ...
FISCO 6 agosto 2010
Evasione fiscale, recuperati 5 miliardi nei primi 7 mesi del 2010
ROMA - La lotta all’evasione fiscale comincia a dare i primi, incoraggianti, risultati. Stando, infatti, ai dati forniti ieri dall’Agenzia delle Entrate, nei primi 7 mesi del 2010, sono stati recuperati 4,9 miliardi di euro. Un dato record, se si ...
LAVORO & PREVIDENZA 30 luglio 2010
Nel 2010, 20mila assunzioni in più
ROMA - 20mila assunzioni in più rispetto al 2009 e un saldo tra entrate e uscite di personale che rimane negativo, ma scende di quasi mezzo punto percentuale, passando dal 1,9% dello scorso anno all’1.5% di quello in corso. “Segnali da sistema ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 29 luglio 2010
Berlusconi: Manovra necessaria, giù le tasse con il federalismo
ROMA - L’Europa e la crisi, la politica estera e il Medio Oriente, le partnership economiche e gli Stati Uniti nell’era di Obama. Sono stati tanti gli argomenti affrontati nel corso della settima Conferenza degli Ambasciatori d’Italia, terminata ieri...
ECONOMIA & SOCIETÀ 23 luglio 2010
IFEL, la manovra taglierà la spesa dei Comuni di oltre 7 miliardi
ROMA - “Dopo aver chiesto ai Comuni di arrivare al pareggio di bilancio, cosa che avverrà alla fine del 2010, adesso si chiede di produrre addirittura un avanzo”. Con queste parole, Silvia Scozzese, direttore scientifico dell’IFEL, ha voluto spiegare...
FISCO 22 luglio 2010
Tremonti al Parlamento: L’Ici non tornerà
Opposizione e parti sociali continuano a criticarlo aspramente, ma lui va dritto per la sua strada. Giulio Tremonti, ascoltato oggi in sede di commissione bicamerale, non ha alcuna intenzione di allungare i tempi per la realizzazione della manovra ...