ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

De Tilla: «La riserva sulla consulenza legale tutelerà anche le altre professioni»

Intervista al presidente dell’OUA, a proposito della riforma della professione forense e del ricorso al TAR contro la mediazione obbligatoria

/ Savino GALLO

Martedì, 23 novembre 2010

x
STAMPA

Spesso si confrontano. Di frequente collaborano. A volte collidono, ma non in questo caso. Perché la legge sulla riforma della professione forense, che questa mattina verrà approvata in Senato, non sarà penalizzante per la categoria dei commercialisti. Anzi, anche se in maniera indiretta, ne tutelerà l’attività professionale. Ne è convinto l’Avv. Maurizio De Tilla, Presidente dell’Organismo Unitario dell’Avvocatura Italiana, con cui abbiamo parlato della riserva di legge per l’attività di consulenza legale e del ricorso al TAR presentato dall’OUA contro la legge che istituisce la conciliazione obbligatoria.

Presidente De Tilla, cominciamo dalla riserva di legge sulla consulenza legale. È vero che questa legge, ammesso che veda la luce senza modifiche, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU