ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

PAGINA AUTORE

Savino GALLO

FISCO 20 dicembre 2022

CNDCEC: «Interessi moratori sul ravvedimento operoso da ridurre»

Senza un intervento di abbassamento del tasso applicato agli interessi moratori da corrispondere in caso di ravvedimento operoso, l’utilizzo di tale strumento di regolarizzazione spontanea della propria posizione fiscale potrebbe essere fortemente ...

PROFESSIONI 17 dicembre 2022

Sulle partite IVA fittizie responsabilità solidale verso l’eliminazione

Tra gli emendamenti che dovrebbero superare il vaglio della Commissione Bilancio della Camera potrebbe esserci anche quello che espunge dal testo della manovra 2023 la norma che introduce una responsabilità solidale del professionista che invia la ...

PROFESSIONI 16 dicembre 2022

Continua la fuga dei giovani dalle libere professioni

La perdita di appeal nei confronti dei più giovani, certificata negli ultimi anni dalla costante riduzione del numero di tirocinanti, non riguarda solo la categoria dei commercialisti ma tutte le libere professioni, eccezion fatta per pochi casi ...

PROFESSIONI 14 dicembre 2022

Il CNDCEC lancia la piattaforma integrata dei commercialisti

Rendere i commercialisti “protagonisti” dei cambiamenti prodotti dalle innovazioni tecnologiche e le novità normative che impattano sull’attività professionale e rinvigorire il “senso di appartenenza alla categoria”, offrendo agli iscritti servizi ...

PROFESSIONI 13 dicembre 2022

Più tutele per le madri professioniste

Estendere la norma che dispone la sospensione automatica degli adempimenti in caso di malattia o infortunio del professionista, introdotta dalla legge di bilancio 2022 (L. 30 dicembre 2021 n. 234), anche alle donne professioniste per la malattia o l’...

FISCO 6 dicembre 2022

Dal CNDCEC tre proposte emendative alla manovra

Bene l’impostazione complessiva, soprattutto per quel che riguarda la riduzione del cuneo fiscale su lavoratori autonomi e dipendenti, ma alcune norme necessitano di una modifica. È un giudizio in chiaroscuro quello che Elbano de Nuccio, Presidente ...

PROFESSIONI 3 dicembre 2022

Sulle partite IVA fittizie responsabilità dei commercialisti da perimetrare

Consiglio nazionale e associazioni sindacali dei commercialisti compatti nel denunciare l’iniquità della misura, contenuta nel Ddl. di bilancio, che introduce una responsabilità solidale per l’intermediario che ha trasmesso la dichiarazione di inizio...

FISCO 23 novembre 2022

«Tre tasse piatte» nella manovra 2023

Pur con uno spazio di manovra ridotto, a causa degli impegni economici assunti contro il caro bollette, il Governo non rinuncia alle “tasse piatte”. Nelle legge di bilancio 2023, ha spiegato ieri la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in ...

FISCO 19 novembre 2022

I sindacati scrivono a Ruffini per le disfunzioni degli Uffici del Fisco

Migliorare la comunicazione nei confronti del contribuente, introdurre una delega unica per i servizi che il commercialista può svolgere per conto del proprio cliente, prevedere un “congruo” spostamento dei termini di un adempimento, qualora si ...

PROFESSIONI 15 novembre 2022

Il confronto tra Governo e professionisti riparte dalle tutele

Welfare e ammortizzatori sociali, sostegno al reddito ed equo compenso, formazione, aggregazioni e sussidiarietà. Su questi temi si è sviluppato il primo incontro tra la Ministra del Lavoro, Marina Calderone, e i rappresentanti delle categorie ...

TORNA SU