ACCEDI
Mercoledì, 10 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Savino GALLO

FISCO 24 febbraio 2023

Spese per interventi edilizi triplicate in due anni

Negli ultimi due anni, le spese per interventi agevolati di carattere edilizio sono triplicate, passando dai 25 miliardi del 2020 ai circa 70-75 (su base annua) del biennio 2021-22. In un’audizione presso la Commissione Finanze del Senato, che sta ...

FISCO 22 febbraio 2023

Ruffini ai commercialisti: «Non serve più andare presso gli Uffici»

Da parte dell’Amministrazione finanziaria non c’è alcuna volontà di disintermediare e rendere più diretto il rapporto tra Fisco e contribuenti e se, ad oggi, per i professionisti è difficile prendere un appuntamento con gli Uffici è solo perché se ne...

FISCO 21 febbraio 2023

Crediti «incagliati» verso la compensazione con modello F24

Prima le banche dovranno esaurire lo spazio di compensazione con i propri modelli F24, poi si potrà pensare alla possibilità di allargare le possibilità di compensazione anche con i pagamenti effettuati agli sportelli dai clienti. Si potrebbe ...

PROFESSIONI 15 febbraio 2023

Commercialisti: «Serve un canale preferenziale con l’Agenzia»

Lo spartiacque è stata la pandemia. Se, prima del 2020, comunicare con l’Agenzia e prendere appuntamenti presso gli uffici era più o meno agevole, dopo è diventato molto più complicato. Come denunciato da un nostro lettore ieri (si veda “Si deve ...

PROFESSIONI 3 febbraio 2023

Allo studio modifiche ai requisiti per i gestori della crisi

“Il Ministero, quando ci sono delle critiche, è pronto anche a rivedere le proprie posizioni. Se ci sono degli aggiustamenti che possono essere compatibili con la corretta interpretazione della legge, li prenderemo in considerazione”. Così il ...

PROFESSIONI 2 febbraio 2023

Parte l’esame del Senato sull’equo compenso

È iniziata nella giornata di ieri, presso la Commissione Giustizia del Senato, la discussione in merito al disegno di legge in materia di equo compenso per le prestazioni professionali, approvato in prima lettura alla Camera la scorsa settimana (si ...

PROFESSIONI 27 gennaio 2023

La CDC non aderisce alla pace fiscale

Niente pace fiscale per gli iscritti alla Cassa di previdenza dei dottori commercialisti. Al pari di altri enti di previdenza privatizzati, infatti, l’istituto guidato da Stefano Distilli ha deciso di non aderire né alla definizione agevolata delle ...

PROFESSIONI 26 gennaio 2023

La Camera approva il disegno di legge sull’equo compenso

Primo via libera al disegno di legge sull’equo compenso per i professionisti. Il provvedimento uscito ieri dalla Camera, che lo ha approvato all’unanimità (253 voti favorevoli), passerà ora all’esame del Senato, dove si arenò, a un passo dal ...

PROFESSIONI 19 gennaio 2023

Disegno di legge sull’equo compenso verso l’approvazione

Iter accelerato per l’approvazione del disegno di legge sull’equo compenso per i professionisti. Lo scorso martedì la Commissione Giustizia della Camera ha deciso di riprendere come testo base del provvedimento, quello a prima firma Meloni (lo stesso...

FISCO 18 gennaio 2023

Dal CNDCEC tre proposte per sbloccare i crediti da bonus edilizi «incagliati»

Riportare “a nuovo” i crediti d’imposta fino al sesto periodo successivo a quello di competenza, ampliare la loro capacità di acquisizione da parte degli operatori finanziari ed eliminare il limite al numero di cessioni che si possono effettuare. ...

TORNA SU