PROFESSIONI 22 giugno 2023
Asse commercialisti-consulenti del lavoro su formazione e riforme
Commercialisti e consulenti del lavoro voltano pagina e, dopo diversi anni di rapporti “freddi”, avviano una collaborazione su temi importanti quali formazione e riforme. Nella giornata di ieri, infatti, i Presidenti delle due categorie professionali...
FISCO 16 giugno 2023
I sindacati: «La proroga al 20 luglio non basta»
La proroga dei versamenti al 20 luglio per i soggetti ISA e forfetari, annunciata tramite comunicato stampa due giorni fa dal MEF (si veda “Slittano al 20 luglio i versamenti per contribuenti ISA e forfetari” del 15 giugno), non soddisfa i sindacati ...
FISCO 15 giugno 2023
Slittano al 20 luglio i versamenti per contribuenti ISA e forfetari
Con il comunicato stampa n. 98 pubblicato ieri in serata, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha reso noto che con “una prossima disposizione normativa” verrà prorogato dal 30 giugno al 20 luglio 2023 il termine per i versamenti risultanti ...
FISCO 1 giugno 2023
I sindacati: «Più tutele per contribuenti e commercialisti»
Presentare alla politica le proprie proposte di modifica al disegno di legge delega sulla riforma fiscale ma anche lanciare l’allarme sulle crescenti difficoltà nello svolgere il proprio lavoro, reso complicato da un rapporto con l’Amministrazione ...
PROFESSIONI 27 maggio 2023
CNDCEC pronto a «normare» il compenso dei praticanti
“Nell’ambito della revisione del DLgs. 139/2005, il Consiglio nazionale dei commercialisti valuterà anche l’opportunità di inserire nell’ordinamento professionale una norma che vada a definire la giusta remunerazione dei praticanti”. La dichiarazione...
PROFESSIONI 25 maggio 2023
De Nuccio: «Il visto di conformità non sarà esteso ai tributaristi»
L’Ordine del giorno che impegna il Governo a valutare l’opportunità di estendere la competenza ad apporre i visti di conformità anche ai tributaristi, approvato due giorni fa dalla Camera nell’ambito dell’iter di conversione in legge del decreto “...
PROFESSIONI 24 maggio 2023
Giorgio Sganga presenta il libro «Una storia italiana»
Ottant’anni compiuti lo scorso marzo, 52 a svolgere la professione e 40 a occuparsi di politica di categoria, di cui è stato indiscusso protagonista. Oggi a Roma, Giorgio Sganga, già Segretario nazionale e Presidente dell’Ordine di Paola, presenta il...
PROFESSIONI 18 maggio 2023
Leo annuncia la sospensione degli adempimenti tributari per l’alluvione
Sia per le società che per le persone fisiche residenti nei Paesi di Emilia Romagna e Marche colpiti dall’alluvione verrà disposta la sospensione dei termini di tutti gli adempimenti tributari. Ad annunciarlo è il Viceministro all’Economia, Maurizio ...
PROFESSIONI 17 maggio 2023
Equo compenso per ora senza sanzioni per i professionisti
Revisione dei parametri ministeriali di cui al DM 140/2012, modifica del codice deontologico, sanzioni e pareri di congruità. Sono tanti i temi aperti collegati alla nuova legge sull’equo compenso, la L. 49/2023, che entrerà in vigore il prossimo 20 ...
FISCO 12 maggio 2023
CNDCEC: «No al versamento del contributo per gli interpelli»
Subordinare l’ammissibilità delle istanze di interpello al versamento di un contributo “rischia di snaturare le finalità di uno strumento che costituisce un’essenziale espressione della funzione consultiva e di assistenza che l’Amministrazione ...