ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

PAGINA AUTORE

Savino GALLO

FISCO 1 giugno 2023

I sindacati: «Più tutele per contribuenti e commercialisti»

Presentare alla politica le proprie proposte di modifica al disegno di legge delega sulla riforma fiscale ma anche lanciare l’allarme sulle crescenti difficoltà nello svolgere il proprio lavoro, reso complicato da un rapporto con l’Amministrazione ...

PROFESSIONI 27 maggio 2023

CNDCEC pronto a «normare» il compenso dei praticanti

“Nell’ambito della revisione del DLgs. 139/2005, il Consiglio nazionale dei commercialisti valuterà anche l’opportunità di inserire nell’ordinamento professionale una norma che vada a definire la giusta remunerazione dei praticanti”. La dichiarazione...

PROFESSIONI 25 maggio 2023

De Nuccio: «Il visto di conformità non sarà esteso ai tributaristi»

L’Ordine del giorno che impegna il Governo a valutare l’opportunità di estendere la competenza ad apporre i visti di conformità anche ai tributaristi, approvato due giorni fa dalla Camera nell’ambito dell’iter di conversione in legge del decreto “...

PROFESSIONI 24 maggio 2023

Giorgio Sganga presenta il libro «Una storia italiana»

Ottant’anni compiuti lo scorso marzo, 52 a svolgere la professione e 40 a occuparsi di politica di categoria, di cui è stato indiscusso protagonista. Oggi a Roma, Giorgio Sganga, già Segretario nazionale e Presidente dell’Ordine di Paola, presenta il...

PROFESSIONI 18 maggio 2023

Leo annuncia la sospensione degli adempimenti tributari per l’alluvione

Sia per le società che per le persone fisiche residenti nei Paesi di Emilia Romagna e Marche colpiti dall’alluvione verrà disposta la sospensione dei termini di tutti gli adempimenti tributari. Ad annunciarlo è il Viceministro all’Economia, Maurizio ...

PROFESSIONI 17 maggio 2023

Equo compenso per ora senza sanzioni per i professionisti

Revisione dei parametri ministeriali di cui al DM 140/2012, modifica del codice deontologico, sanzioni e pareri di congruità. Sono tanti i temi aperti collegati alla nuova legge sull’equo compenso, la L. 49/2023, che entrerà in vigore il prossimo 20 ...

FISCO 12 maggio 2023

CNDCEC: «No al versamento del contributo per gli interpelli»

Subordinare l’ammissibilità delle istanze di interpello al versamento di un contributo “rischia di snaturare le finalità di uno strumento che costituisce un’essenziale espressione della funzione consultiva e di assistenza che l’Amministrazione ...

PROFESSIONI 6 maggio 2023

I commercialisti rispondono a Landini: «I più titolati a parlare di Fisco»

Un attacco pieno di “stereotipi e pregiudizi”, una risposta in cui si rivendica competenza e un ruolo primario “come contribuenti ancor prima che professionisti”. Si potrebbe riassumere così il botta e risposta tra il Segretario generale della CGIL, ...

PROFESSIONI 5 maggio 2023

Il Governo apre alla limitazione delle responsabilità dei sindaci

Il Governo intende introdurre “un tetto alle responsabilità del collegio sindacale per ipotesi colpose”, in modo da “rendere proporzionata l’esposizione al rischio rispetto al compenso”. Sono parole attese da tempo quelle che il Sottosegretario alla ...

PROFESSIONI 4 maggio 2023

Albo dei commercialisti a crescita zero

Gli iscritti all’albo dei dottori commercialisti ed esperti contabili non crescono più, anzi, se si esclude la sezione B, sono addirittura in diminuzione. Il dato allarmante sulle tendenze demografiche della categoria è contenuto nel Rapporto 2022 ...

TORNA SU