ACCEDI
Martedì, 9 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Savino GALLO

FISCO 14 settembre 2023

Possibile proroga in arrivo per le operazioni agevolate

“Presso gli Uffici dell’Amministrazione Finanziaria, sono in corso gli opportuni approfondimenti volti a valutare l’eventuale predisposizione di una proposta normativa finalizzata a prorogare i termini per il perfezionamento delle operazioni di ...

PROFESSIONI 6 settembre 2023

Le imprese insistono sull’applicazione restrittiva dell’equo compenso

A poco meno di cinque mesi dall’approvazione definitiva della legge 49/2023, si riapre il fronte dell’equo compenso per le prestazioni professionali. Dopo aver scritto una lettera al Governo, in cui si denunciavano “rilevanti distorsioni applicative...

PROFESSIONI 5 agosto 2023

Mazza: «L’equo compenso si applica a tutti i rapporti professionali»

Prima la lettera al Governo con cui le principali associazioni datoriali denunciavano i potenziali effetti distorsivi, in termini di aumenti spropositati dei compensi, della legge sull’equo compenso dei professionisti (L. 49/2023). Poi la circolare ...

FISCO 2 agosto 2023

L’Unione giovani «rilancia» l’allarme adempimenti

Duecentoquarantadue scadenze nel mese di luglio (+150% rispetto allo stesso mese del 2022, quando erano 99), altre 192 a cui dover far fronte negli ultimi 10 giorni di agosto. L’allarme adempimenti, una spia rossa ormai accesa da anni negli studi di ...

FISCO 29 luglio 2023

Proroga dei pagamenti in arrivo per le zone colpite da incendi e alluvioni

“A seguito delle difficoltà connesse con i versamenti tributari e contributivi in scadenza il prossimo 31 luglio, il Governo, una volta definite con precisione le zone interessate dalle calamità, si farà carico delle esigenze di cittadini e di ...

FISCO 27 luglio 2023

«Data breach» temporaneo per il sito dell’Agenzia delle Entrate

Ventitrè minuti di data breach per il sito dell’Agenzia delle Entrate. Tanto è durato il “problema tecnico temporaneo”, così come definito da Sogei (partner tecnologico delle Entrate), che ha permesso a diversi professionisti di accedere alle ...

FISCO 20 luglio 2023

Il Governo chiude alla proroga dei versamenti con lo 0,40%

Nonostante le reiterate richieste degli addetti ai lavori, sembrano esserci sempre meno possibilità che venga concessa la proroga dei versamenti con maggiorazione dello 0,40% per soggetti ISA e forfetari. Dopo la chiusura dei giorni scorsi da parte ...

FISCO 13 luglio 2023

Il Governo dovrà valutare la proroga dei versamenti con maggiorazione

Partita non ancora chiusa sulla proroga dei versamenti per i contribuenti ISA e forfetari. Almeno questa è la speranza di molti commercialisti, rafforzata dall’ordine del giorno approvato ieri dalla Camera nell’ambito della discussione sul disegno di...

PROFESSIONI 7 luglio 2023

Responsabilità civile dei sindaci limitata a multipli del compenso

Annunciata agli Stati generali della professione dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Mantovano (si veda “Il Governo apre alla limitazione delle responsabilità dei sindaci” del 5 maggio), la limitazione della responsabilità civile dei ...

FISCO 6 luglio 2023

Risposte alle comunicazioni di irregolarità entro metà settembre

Per rispondere alle comunicazioni di irregolarità inviate nelle ultime settimane dall’Agenzia delle Entrate ci sarà tempo fino a metà settembre. La dilazione, che alleggerisce almeno in parte l’attività degli studi professionali, alle prese con la ...

TORNA SU