FISCO 2 agosto 2023
L’Unione giovani «rilancia» l’allarme adempimenti
Duecentoquarantadue scadenze nel mese di luglio (+150% rispetto allo stesso mese del 2022, quando erano 99), altre 192 a cui dover far fronte negli ultimi 10 giorni di agosto. L’allarme adempimenti, una spia rossa ormai accesa da anni negli studi di ...
FISCO 29 luglio 2023
Proroga dei pagamenti in arrivo per le zone colpite da incendi e alluvioni
“A seguito delle difficoltà connesse con i versamenti tributari e contributivi in scadenza il prossimo 31 luglio, il Governo, una volta definite con precisione le zone interessate dalle calamità, si farà carico delle esigenze di cittadini e di ...
FISCO 27 luglio 2023
«Data breach» temporaneo per il sito dell’Agenzia delle Entrate
Ventitrè minuti di data breach per il sito dell’Agenzia delle Entrate. Tanto è durato il “problema tecnico temporaneo”, così come definito da Sogei (partner tecnologico delle Entrate), che ha permesso a diversi professionisti di accedere alle ...
FISCO 20 luglio 2023
Il Governo chiude alla proroga dei versamenti con lo 0,40%
Nonostante le reiterate richieste degli addetti ai lavori, sembrano esserci sempre meno possibilità che venga concessa la proroga dei versamenti con maggiorazione dello 0,40% per soggetti ISA e forfetari. Dopo la chiusura dei giorni scorsi da parte ...
FISCO 13 luglio 2023
Il Governo dovrà valutare la proroga dei versamenti con maggiorazione
Partita non ancora chiusa sulla proroga dei versamenti per i contribuenti ISA e forfetari. Almeno questa è la speranza di molti commercialisti, rafforzata dall’ordine del giorno approvato ieri dalla Camera nell’ambito della discussione sul disegno di...
PROFESSIONI 7 luglio 2023
Responsabilità civile dei sindaci limitata a multipli del compenso
Annunciata agli Stati generali della professione dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Mantovano (si veda “Il Governo apre alla limitazione delle responsabilità dei sindaci” del 5 maggio), la limitazione della responsabilità civile dei ...
FISCO 6 luglio 2023
Risposte alle comunicazioni di irregolarità entro metà settembre
Per rispondere alle comunicazioni di irregolarità inviate nelle ultime settimane dall’Agenzia delle Entrate ci sarà tempo fino a metà settembre. La dilazione, che alleggerisce almeno in parte l’attività degli studi professionali, alle prese con la ...
PROFESSIONI 22 giugno 2023
Asse commercialisti-consulenti del lavoro su formazione e riforme
Commercialisti e consulenti del lavoro voltano pagina e, dopo diversi anni di rapporti “freddi”, avviano una collaborazione su temi importanti quali formazione e riforme. Nella giornata di ieri, infatti, i Presidenti delle due categorie professionali...
FISCO 16 giugno 2023
I sindacati: «La proroga al 20 luglio non basta»
La proroga dei versamenti al 20 luglio per i soggetti ISA e forfetari, annunciata tramite comunicato stampa due giorni fa dal MEF (si veda “Slittano al 20 luglio i versamenti per contribuenti ISA e forfetari” del 15 giugno), non soddisfa i sindacati ...
FISCO 15 giugno 2023
Slittano al 20 luglio i versamenti per contribuenti ISA e forfetari
Con il comunicato stampa n. 98 pubblicato ieri in serata, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha reso noto che con “una prossima disposizione normativa” verrà prorogato dal 30 giugno al 20 luglio 2023 il termine per i versamenti risultanti ...