PROFESSIONI 3 novembre 2023
De Nuccio: «Contributo agli Ordini per non alzare la quota di iscrizione»
L’aumento del contributo annuale richiesto dal Consiglio nazionale agli Ordini per ogni singolo iscritto all’albo, deliberato nella seduta dello scorso 31 ottobre e reso noto con l’informativa n. 135/2023 (si veda “Aumenta il contributo annuale da ...
PROFESSIONI 21 ottobre 2023
Il confronto sul PNRR chiude il Congresso di Torino
Doppia certificazione dei progetti finanziati attraverso il PNRR: una per testarne la solidità finanziaria, l’altra per valutare l’impatto dell’investimento in termini ambientali e sociali. È la proposta che i commercialisti hanno presentato ieri, ...
FISCO 20 ottobre 2023
In arrivo il nuovo calendario fiscale
La prossima settimana arriveranno in Consiglio dei Ministri altri due decreti attuativi della delega fiscale, relativi alla revisione dello Statuto del contribuente e del calendario di adempimenti e versamenti. Ad annunciarlo, nel corso del secondo ...
PROFESSIONI 19 ottobre 2023
De Nuccio: «Il cambiamento una scelta strategica obbligata»
La sopravvivenza e la crescita della categoria passa da un “cambiamento culturale che deve essere sia interno che esterno alla professione”, attraverso l’acquisizione di “competenze qualificate che mettono i commercialisti nelle condizioni di essere ...
IMPRESA 18 ottobre 2023
Dal 2025 quasi 8 mila aziende obbligate al bilancio di sostenibilità
A partire dal 2025, 7.833 aziende saranno obbligate dalla normativa europea a redigere il bilancio di sostenibilità. Sono questi i numeri di “un’opportunità”, quella che si presenta dinanzi ai commercialisti che volessero decidere di approcciare un ...
PROFESSIONI 14 ottobre 2023
Dal 18 al 20 ottobre a Torino il Congresso nazionale della professione
Quello del 2009 fu il primo congresso post-unificazione degli albi. Quello del 2023, ancora una volta al Lingotto di Torino (18-20 ottobre), sarà il congresso del “coraggio di cambiare”. Allora, 14 anni fa, c’era il bisogno, una volta fatta la legge...
FISCO 12 ottobre 2023
In arrivo l’annullamento delle lettere di compliance con errori sui corrispettivi
Dopo le tante segnalazioni di questi giorni (si veda la lettera “Ripetuti e madornali errori negli avvisi di anomalia sui corrispettivi” di oggi), sulle lettere di compliance relative alle discrasie tra incassi e corrispettivi telematici l’Agenzia ...
PROFESSIONI 29 settembre 2023
Eliminato l’obbligo di 20 crediti annuali per la formazione
D’ora in avanti gli iscritti all’albo dei dottori commercialisti ed esperti contabili non avranno più l’obbligo di conseguire almeno 20 crediti per ogni anno del triennio formativo, ma solo quello di raggiungere il monte complessivo di 90 crediti, ...
FISCO 22 settembre 2023
Sindacati contro le lettere del Fisco ai forfetari
Non si è fatta attendere la reazione delle associazioni dei commercialisti alle tante lettere di compliance inviate negli ultimi giorni dall’Agenzia delle Entrate ai contribuenti in regime forfetario. Con tali missive, anticipate con il provvedimento...
PROFESSIONI 20 settembre 2023
CNDCEC: «Tributaristi fuori dall’equo compenso»
I soggetti che si occupano della materia tributaria pur non essendo iscritti all’albo dei commercialisti “esercitano abusivamente la professione di esperto contabile”, dunque la loro attività non dovrebbe essere soggetta alla determinazione dei ...