FISCO 6 dicembre 2023
Dall’ANC le proposte per il nuovo calendario fiscale
Rilascio, in via definitiva, entro il 28 febbraio di modelli software, istruzioni e circolari da parte dell’Agenzia delle Entrate per dichiarazioni redditi e modelli ISA, e quaranta giorni di tempo, dal 5 ottobre al 15 novembre, tra l’arrivo della ...
FISCO 5 dicembre 2023
Prima di Natale via libera a nove testi unici e a sette decreti legislativi
Decreti legislativi in materia di sanzioni e riscossione in arrivo in Consiglio dei Ministri all’inizio del 2024, più un altro sui tributi che richiedono “risorse limitate” dal punto di vista delle coperture finanziarie. E, ancora, 9 testi unici, che...
PROFESSIONI 2 dicembre 2023
Anche gli esperti contabili potranno depositare i bilanci
Il deposito dei bilanci e di tutti gli altri documenti societari potrà essere effettuato anche dagli esperti contabili, iscritti alla sezione B dell’albo. Lo prevede un emendamento al DL 145/2023 (decreto “Anticipi”), presentato dai Senatori Occhiuto...
PROFESSIONI 25 novembre 2023
Guadagni doppi per i commercialisti che si aggregano
Aggregarsi conviene. L’assunto, in realtà noto da tempo, è stato ancora una volta confermato dalla ricerca “L’effetto moltiplicatore delle aggregazioni professionali dei Commercialisti”, ma nonostante ciò, a oggi, solo un iscritto all’albo su cinque ...
PROFESSIONI 24 novembre 2023
Linea dura dei commercialisti contro gli abusivi
Il Consiglio nazionale dei commercialisti passa dalle parole ai fatti. Dopo aver annunciato la costituzione di un gruppo di lavoro interno per monitorare le segnalazioni che arrivano dal territorio in merito a soggetti che svolgono l’attività di ...
PROFESSIONI 23 novembre 2023
Dal CNDCEC un pool di legali contro gli abusivi
La sentenza con cui la Cassazione ha condannato per esercizio abusivo della professione un ex esperto contabile, radiato dall’albo, che continuava a svolgere la propria attività (si veda “Esercizio abusivo della professione per l’esperto contabile ...
PROFESSIONI 17 novembre 2023
CNDCEC e sindacati: «Sui gestori della crisi dal Ministero valutazioni errate»
Negli ultimi giorni, molti commercialisti hanno ricevuto comunicazione di esclusione dall’elenco dei gestori della crisi da sovraindebitamento, per non aver assolto gli obblighi formativi previsti dal DM 202/2014. La questione, in realtà, riguarda ...
PROFESSIONI 3 novembre 2023
De Nuccio: «Contributo agli Ordini per non alzare la quota di iscrizione»
L’aumento del contributo annuale richiesto dal Consiglio nazionale agli Ordini per ogni singolo iscritto all’albo, deliberato nella seduta dello scorso 31 ottobre e reso noto con l’informativa n. 135/2023 (si veda “Aumenta il contributo annuale da ...
PROFESSIONI 21 ottobre 2023
Il confronto sul PNRR chiude il Congresso di Torino
Doppia certificazione dei progetti finanziati attraverso il PNRR: una per testarne la solidità finanziaria, l’altra per valutare l’impatto dell’investimento in termini ambientali e sociali. È la proposta che i commercialisti hanno presentato ieri, ...
FISCO 20 ottobre 2023
In arrivo il nuovo calendario fiscale
La prossima settimana arriveranno in Consiglio dei Ministri altri due decreti attuativi della delega fiscale, relativi alla revisione dello Statuto del contribuente e del calendario di adempimenti e versamenti. Ad annunciarlo, nel corso del secondo ...