PROFESSIONI 12 marzo 2024
I tirocini gratuiti scoraggiano i giovani
Pur ritenendo “strategico” il ruolo del commercialista, molti studenti universitari sono poco informati sui percorsi di formazione e abilitazione e, nell’avvicinarsi alla professione, sono spesso “scoraggiati” dalla prospettiva di un periodo di ...
FISCO 6 marzo 2024
Giustizia tributaria a due velocità
Nel 2023 le Corti di giustizia tributaria di primo e secondo grado hanno definito più ricorsi di quanti ne siano stati depositati, con tempi medi di 430 giorni per il primo grado, 970 in appello. In entrambi i casi, ha sottolineato Carolina Lussana, ...
PROFESSIONI 1 marzo 2024
Il CNDCEC apre alle elezioni con voto diretto degli iscritti
Mandato allungato da 4 a 5 anni, possibilità di ricandidarsi una terza volta da Presidente (se nei due mandati precedenti si ricopriva una carica diversa) e, soprattutto, elezione non più affidata ai Consigli degli Ordini locali ma a un “sistema ...
PROFESSIONI 28 febbraio 2024
Dal CNDCEC obbligo di utilizzo del titolo «integrale»
“Il professionista ha l’obbligo di usare integralmente il titolo previsto dall’ordinamento professionale e di sua competenza («Dottore Commercialista» o «Ragioniere Commercialista» o «Esperto Contabile»). È fatto divieto di utilizzare il termine «...
PROFESSIONI 27 febbraio 2024
Il CNDCEC aggiorna il codice deontologico
A circa nove mesi dall’entrata in vigore della legge sull’equo compenso, il Consiglio nazionale dei commercialisti va a ridefinire diritti e doveri degli iscritti nei rapporti economici con i propri clienti. Nella giornata di ieri, infatti, è stato ...
FISCO 21 febbraio 2024
Al 4 aprile la comunicazione di opzione per sconto o cessione dei crediti edilizi
Proroga in arrivo per la comunicazione di opzione per la cessione del credito o per il c.d. “sconto sul corrispettivo”, ex art. 121 del DL 34/2020, relativa alle spese sostenute per interventi edilizi effettuati nel 2023. A renderlo noto è il ...
FISCO 20 febbraio 2024
Più tempo per gli amministratori per comunicare le spese edilizie
Nei prossimi giorni, l’Agenzia delle Entrate potrebbe rinviare il termine per la comunicazione, ai fini della dichiarazione precompilata, dei dati relativi alle spese edilizie sostenute su parti comuni di edifici già oggetto di cessione o sconto in ...
PROFESSIONI 9 febbraio 2024
La Cassazione rilancia la lotta dei commercialisti per le «riserve»
“L’ordinanza della Cassazione ci conforta e rafforza nella convinzione che le attività degli iscritti in Ordini professionali non debbano essere in alcun modo equiparate a quelle di iscritti ad Associazioni professionali”. Così il Presidente del ...
PROFESSIONI 7 febbraio 2024
Sul visto di conformità, sindacati contro il Consiglio di Stato
Levata di scudi dei commercialisti contro la recente ordinanza del Consiglio di Stato in materia di abilitazione dei tributaristi all’apposizione del visto di conformità sulle dichiarazioni. Dopo l’intervento del Consiglio nazionale della scorsa ...
FISCO 6 febbraio 2024
Nel 2023 recupero record di evasione fiscale
Nuovo record per l’attività di recupero dell’evasione fiscale portata avanti dall’Agenzia delle Entrate. Nel 2023, infatti, sono stati incassati 24,7 miliardi, circa 4,5 miliardi in più, rispetto al precedente record, fatto segnare nel 2022. A ...