ACCEDI
Domenica, 7 settembre 2025

PAGINA AUTORE

Savino GALLO

FISCO 28 maggio 2024

Tre milioni di 730 precompilati errati, ma l’Agenzia smentisce

Prima la denuncia dell’ANC che, facendo seguito a un comunicato diffuso lo scorso fine settimana dalla CISL, rilancia il dato dei 3 milioni di 730 precompilati contenenti errori. Poi la smentita dell’Agenzia delle Entrate, secondo cui le ...

PROFESSIONI 21 maggio 2024

Sulla riforma della legge ordinamentale i sindacati chiedono più condivisione

Ci sarà tempo fino al prossimo 30 maggio per inviare al Consiglio nazionale dei commercialisti le osservazioni sulla bozza di riforma del DLgs. 139/2005, che lo stesso CNDCEC ha inviato ai 132 Ordini territoriali e alle associazioni sindacali lo ...

PROFESSIONI 18 maggio 2024

Dall’intelligenza artificiale effetti su produttività e sicurezza

L’intelligenza artificiale potrebbe non avere un grosso impatto sui livelli occupazionali, grazie a saldi simili nel lungo periodo tra lavori “superati” e nuove opportunità, ma rappresenta una rivoluzione tale da far sentire gli effetti su tutti gli ...

PROFESSIONI 17 maggio 2024

L’AI un concorrente «reale» per i professionisti

Circa un italiano su 4 lascerebbe il proprio consulente per farsi seguire da uno generato dall’intelligenza artificiale. Il dato, contenuto in un’indagine realizzata dall’Istituto Piepoli per conto dei consulenti del lavoro e presentata ieri durante...

LAVORO & PREVIDENZA 16 maggio 2024

Al via il Festival del Lavoro 2024

Intelligenza artificiale, sicurezza, etica. Sono queste le tre direttrici principali su cui si articolerà al Festival del Lavoro 2024, che si aprirà questo pomeriggio a Firenze, presso la Fortezza da Basso. Tre giorni (dal 16 al 18 maggio) in cui ...

PROFESSIONI 10 maggio 2024

Incompatibilità meno severe nella bozza di riforma del DLgs. 139/2005

Competenze, incompatibilità, elezioni e specializzazioni. Su queste quattro direttrici si è mosso il Consiglio nazionale dei commercialisti per riformare la propria legge ordinamentale. La bozza di modifica del DLgs. 139/2005 sembrerebbe essere ...

FISCO 8 maggio 2024

De Nuccio: «Serve una svolta nei rapporti con gli Uffici del Fisco»

La ritrovata centralità nel rapporto con la politica, la presenza nei tavoli dove si scrivono le norme, il lavoro sui correttivi al Codice della Crisi e la limitazione delle responsabilità del collegio sindacale, la riforma della legge ordinamentale...

PROFESSIONI 7 maggio 2024

Redditi medi dei commercialisti oltre i 73 mila euro

Continua il trend di crescita dei redditi dei commercialisti. Dopo il +9,3% del 2022, il 2023 si è chiuso con un +7,6% sull’anno precedente, con un reddito medio di 73.277 euro e un reddito mediano di 41.974 euro (+6,9%). I dati sono contenuti nel ...

PROFESSIONI 2 maggio 2024

Sulle aggregazioni professionali «risultato storico» per i commercialisti

Coro di approvazioni per la norma, contenuta nello schema di DLgs. di revisione del regime impositivo dei redditi (varato ieri in via preliminare dal Consiglio dei Ministri), che introduce il regime di neutralità fiscale per le operazioni di ...

PROFESSIONI 30 aprile 2024

L’ANC impugna il nuovo Codice deontologico

Il nuovo Codice deontologico dei commercialisti, in vigore dallo scorso 1° aprile, finisce davanti al TAR del Lazio. Ad adire il tribunale amministrativo regionale sono l’Associazione nazionale commercialisti e 18 professionisti, secondo cui il ...

TORNA SU