ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Niente visto di conformità per i tributaristi

La Corte Costituzionale chiude la questione: non è possibile alcuna equiparazione con i professionisti ordinistici

/ Savino GALLO

Mercoledì, 24 luglio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il visto di conformità sulle dichiarazione dei redditi e IVA rimane una prerogativa degli iscritti all’Albo dei commercialisti e dei consulenti del lavoro. Con la sentenza n. 144, depositata ieri, la Corte Costituzionale ha infatti rigettato il ricorso presentato dall’associazione dei tributaristi LAPET, che chiedeva di sancire l’illegittimità dell’art. 35 comma 3 del DLgs. 241/97, nella parte in cui riserva a commercialisti e consulenti la possibilità di apporre il visto di conformità.

Tale disposizione, sostenevano i ricorrenti, non sarebbe più attuale a seguito dell’evoluzione del quadro normativo. In particolare, la legge 14 gennaio 2013 n. 4 avrebbe introdotto elementi di assimilazione tra professioni organizzate in ordini o collegi e professioni non ordinistiche,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU