ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Necessario più tempo per la comunicazione dei titolari effettivi

I commercialisti chiedono di spostare il termine che in teoria, dopo le pronunce del TAR del Lazio, dovrebbe scadere oggi

/ Savino GALLO

Giovedì, 11 aprile 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

All’indomani delle pronunce del TAR del Lazio, che ha rigettato i ricorsi presentati da sei diverse fiduciarie contro il decreto MIMIT del 29 settembre 2023 (attestante l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva) e il Manuale operativo Unioncamere per l’invio telematico delle comunicazioni del titolare effettivo agli uffici del Registro delle imprese, i commercialisti chiedono di fare chiarezza sui nuovi termini per ottemperare all’adempimento.

Prima della pronuncia di merito, infatti, il tribunale amministrativo regionale aveva sospeso (con l’ordinanza n. 8083 del 7 dicembre 2023) l’efficacia dei due provvedimenti ad appena 4 giorni dalla scadenza del termine per l’invio delle comunicazioni, fissato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU