ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Redditi dei commercialisti in crescita anche nel 2022

I dati forniti nel corso del Forum dell’UNGDCEC. Il Presidente Cataldi: «La nostra priorità è tornare a essere attrattivi verso i giovani»

/ Savino GALLO

Sabato, 16 dicembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel 2022 i redditi dei dottori commercialisti sono cresciuti dell’8% rispetto all’anno precedente, mentre ancor più significativo (+ 11%) è stato l’aumento del volume d’affari medio. I dati, scaturiti da una prima analisi delle dichiarazioni dei redditi 2023 presentate dagli iscritti alla Cassa dei dottori commercialisti, sono stati forniti dal Presidente dell’ente previdenziale, Stefano Distilli.

Intervenuto nel corso del XVII Forum dell’Unione giovani, tenutosi ieri a Roma, Distilli ha spiegato che, “pur tenendo bene a mente le differenze territoriali e di genere, l’aumento dei redditi medi, che conferma la crescita registrata negli ultimi anni, ci pone in una prospettiva ottimistica verso il futuro”.

Futuro e prospettive che erano al centro ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU