ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Spese per interventi edilizi triplicate in due anni

Dai 25 miliardi del 2020 si è arrivati a 75 miliardi del 2022. Per sbloccare i crediti «incagliati» è necessario snellire le procedure

/ Savino GALLO

Venerdì, 24 febbraio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Negli ultimi due anni, le spese per interventi agevolati di carattere edilizio sono triplicate, passando dai 25 miliardi del 2020 ai circa 70-75 (su base annua) del biennio 2021-22. In un’audizione presso la Commissione Finanze del Senato, che sta portando avanti la sua indagine conoscitiva sugli strumenti di incentivazione fiscale, Enrico Zanetti, chiamato in qualità di esperto, aggiunge un po’ di numeri al dibattito, più che mai d’attualità, sui bonus edilizi.

I volumi di spesa così rilevanti registrati nell’ultimo biennio, ha sottolineato, hanno prodotto due effetti, uno “positivo” in termini di “ricadute generate in maniera diretta o indiretta sull’economia”, l’altro “negativo”, collegato alla “spinta inflattiva”

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU