FISCO 12 novembre 2022
Per il superbonus al 110% invio della CILA entro il 25 novembre
Per poter rimanere nel regime del superbonus al 110% bisognerà presentare la comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) entro il 25 novembre. Il chiarimento arriva direttamente dalla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ieri ha ...
FISCO 10 novembre 2022
Superbonus «selettivo» a partire dal 2023
Il meccanismo del credito d’imposta derivante da superbonus “sarà rivisto”, perché il Governo “non ritiene equo destinare una così ingente massa di risorse a una limitatissima fetta dei cittadini italiani, in modo indistinto per reddito, per prima e ...
FISCO 26 ottobre 2022
Meloni lancia un «nuovo patto fiscale» con cittadini e imprese
Riduzione delle tasse per imprese e lavoratori, tregua fiscale, serrata lotta all’evasione. Sono questi i “tre pilastri” su cui dovrà poggiare il “nuovo patto fiscale” di cui ha parlato ieri, durante il suo discorso di insediamento alla Camera, la ...
PROFESSIONI 19 ottobre 2022
Tariffa oraria «auspicabile» anche per i commercialisti
Il 23 ottobre entreranno in vigore i nuovi parametri per la liquidazione dei compensi della professione forense, aggiornati, a distanza di quattro anni dall’ultima modifica, dal DM 13 agosto 2022 n. 147 (si veda “Nuovi parametri per i compensi degli ...
IMPRESA 15 ottobre 2022
Il CNDCEC spinge l’«evoluzione» verso la sostenibilità
Siamo “alle porte di un cambiamento culturale” che non riguarda solo le grandi realtà produttive, ma anche le piccole e medie imprese, e “impatterà sul nostro modo di intendere la professione”. Così Elbano de Nuccio, Presidente del Consiglio ...
IMPRESA 14 ottobre 2022
Sostenibilità, una nuova frontiera per imprese e commercialisti
Un commercialista su due (44%) ritiene che presidiare l’ambito della sostenibilità ambientale, sociale e di governance rappresenti un elemento chiave per il proprio studio e per la professione in generale, ma la quasi totalità (94%) dichiara di avere...
PROFESSIONI 12 ottobre 2022
Da modificare la nuova disciplina sull’elenco dei delegati alle vendite
Il nuovo sistema di formazione dell’elenco dei professionisti delegati alle vendite nelle esecuzioni giudiziarie, previsto da uno dei tre decreti legislativi approvati lo scorso 30 settembre dal Consiglio dei Ministri in attuazione della riforma del ...
IMPRESA 8 ottobre 2022
Finanziamenti e bonus in mano ai «cliccatori professionisti»
Nel maggio del 2020, il click day finalizzato alla presentazione delle richieste di rimborso delle spese sostenute per l’acquisto dei DPI (dispositivi di protezione individuale) si esaurì in pochi secondi. Delle oltre 194 mila aziende che provarono ...
IMPRESA 4 ottobre 2022
Il 14 e 15 ottobre a Bergamo il convegno su professionisti e crisi d’impresa
Si intitola “Governance: controlli e responsabilità dell’impresa in crisi” l’oramai consueto appuntamento che, da quattro anni, l’Ordine di Bergamo dedica alla crisi d’impresa. L’evento è in programma presso il teatro Donizetti della città lombarda i...
PROFESSIONI 1 ottobre 2022
La riforma del DLgs. 139/2005 è «un passaggio obbligato»
Modifica del DLgs. 139/2005 e organi di controllo come garanzia della sostenibilità delle imprese. Su questi due temi si è snodata la tavola rotonda “politica” che ha chiuso il convegno nazionale che l’Unione giovani ha organizzato all’Auditorium “...