Giorgio Sganga presenta il libro «Una storia italiana»
Il libro parte dai decreti che istituiscono le figure del ragioniere e del dottore commercialista e arriva ai giorni nostri, passando per l’unificazione degli albi
Ottant’anni compiuti lo scorso marzo, 52 a svolgere la professione e 40 a occuparsi di politica di categoria, di cui è stato indiscusso protagonista. Oggi a Roma, Giorgio Sganga, già Segretario nazionale e Presidente dell’Ordine di Paola, presenta il libro “Una storia italiana. L’esempio dei commercialisti, il coraggio dell’unità”.
Un lavoro che lui definisce di “sociologia politica”, nato dalla necessità, ora che non ricopre nessuno ruolo di rappresentanza, di “non staccarsi completamente dalla politica professionale”. Quasi come il bisogno di assecondare una “dipendenza” dalla politica di categoria di cui Sganga stesso è consapevole: “Non so se è grave – dice – ma mi va bene così”.
L’idea di scrivere un ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41