IMPRESA 8 ottobre 2022
Finanziamenti e bonus in mano ai «cliccatori professionisti»
Nel maggio del 2020, il click day finalizzato alla presentazione delle richieste di rimborso delle spese sostenute per l’acquisto dei DPI (dispositivi di protezione individuale) si esaurì in pochi secondi. Delle oltre 194 mila aziende che provarono ...
IMPRESA 4 ottobre 2022
Il 14 e 15 ottobre a Bergamo il convegno su professionisti e crisi d’impresa
Si intitola “Governance: controlli e responsabilità dell’impresa in crisi” l’oramai consueto appuntamento che, da quattro anni, l’Ordine di Bergamo dedica alla crisi d’impresa. L’evento è in programma presso il teatro Donizetti della città lombarda i...
PROFESSIONI 1 ottobre 2022
La riforma del DLgs. 139/2005 è «un passaggio obbligato»
Modifica del DLgs. 139/2005 e organi di controllo come garanzia della sostenibilità delle imprese. Su questi due temi si è snodata la tavola rotonda “politica” che ha chiuso il convegno nazionale che l’Unione giovani ha organizzato all’Auditorium “...
PROFESSIONI 30 settembre 2022
Dall’Unione giovani tre proposte al nuovo Governo
Una legge di iniziativa popolare per la detassazione dei redditi prodotti da tutti gli under 30 fino alla soglia di 28 mila euro e due raccolte firme, una per la modifica del calendario fiscale, l’altra per la revisione del DLgs. 139/2005. Sono ...
FISCO 15 settembre 2022
De Nuccio rilancia il ruolo del «commercialista certificatore»
In tutti gli interventi che prevedono l’erogazione di contributi pubblici è necessario il filtro di una figura professionale come quella del commercialista, che “garantisce lo Stato e rende credibile la proposta di rientro del debito da parte del ...
PROFESSIONI 12 settembre 2022
Dal 10 al 17 ottobre tornano i Talent Days di AIDC
Dopo l’edizione inaugurale dello scorso anno, dal 10 al 17 ottobre tornano gli AIDC Talent Days, fiera digitale indirizzata agli studi che sono alla ricerca di talenti da inserire nella propria squadra e ai professionisti o tirocinanti che desiderano...
PROFESSIONI 8 settembre 2022
Dall’AIDC un decalogo di proposte per il rilancio del Paese
Interventi sull’ordinamento tributario, misure a salvaguardia del sistema economico del Paese, iniziative volte a favorire lo sviluppo dell’attività professionale e d’impresa. Rientrano in questi tre macro-ambiti le 10 proposte che l’Associazione ...
PROFESSIONI 7 settembre 2022
Deroga sulla formazione continua dei commercialisti anche per il 2021
Niente minimo di 20 crediti formativi anche per il 2021 per i professionisti iscritti all’Albo dei dottori commercialisti ed esperti contabili. La deroga al regolamento per la formazione continua, che ricalca quanto già disposto per l’anno 2020, è ...
PROFESSIONI 6 settembre 2022
Anche i commercialisti in sciopero dal 19 al 23 settembre
Oltre ai magistrati tributari, anche i commercialisti che difendono i contribuenti in contenzioso diserteranno le udienze presso le Corti di Giustizia Tributaria previste tra il 19 e il 23 settembre. Otto associazioni sindacali di categoria hanno ...
FISCO 12 agosto 2022
L’ANC: «Riforma della giustizia tributaria un’occasione persa»
La riforma della giustizia tributaria, definitivamente approvata lo scorso 9 agosto, “ha tradito le aspettative e non solo non sarà in grado di migliorare il sistema, ma rischia purtroppo di incidere negativamente su diversi aspetti del suo ...