ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

PAGINA AUTORE

Savino GALLO

PROFESSIONI 19 luglio 2022

Professionisti «discriminati» sull’indennità da 200 euro

In attesa del decreto attuativo che dovrà definire le modalità di erogazione del bonus, sull’indennità una tantum di 200 euro, prevista dal decreto “Aiuti” (DL 50/2022 conv. L. 15 luglio 2022 n. 91), si profila una nuova “discriminazione” per i ...

FISCO 9 luglio 2022

Il CNDCEC propone una «moratoria estiva» su lettere e avvisi bonari

Prevedere nei mesi di giugno e luglio una “sospensione dei termini” a disposizione dei contribuenti (e degli intermediari incaricati) per la risposta e il pagamento delle somme dovute “a seguito dei controlli automatici effettuati ai sensi degli ...

PROFESSIONI 7 luglio 2022

La CDC apre ai versamenti contributivi tramite modello F24

Primo passo della Cassa di previdenza dei dottori commercialisti verso l’introduzione della modalità di pagamento dei contributi tramite F24, con la conseguente possibilità, in capo agli iscritti, di versare anche tramite compensazione con crediti ...

PROFESSIONI 5 luglio 2022

De Nuccio: «La categoria riparte con il dialogo e l’unità interna»

Unità interna, riforma della giustizia tributaria, crisi d’impresa, responsabilità. Ruotava attorno a questi quattro temi la relazione con cui il Presidente del CNDCEC, Elbano de Nuccio, ha aperto l’assemblea dei Presidenti che si è tenuta ieri a ...

PROFESSIONI 5 luglio 2022

Redditi «reali» dei commercialisti giù di oltre il 10% in 13 anni

Negli ultimi 13 anni i redditi medi “reali” dei commercialisti, ovvero adeguati all’effetto dell’inflazione, sono diminuiti del 10,4%, passando dai 66.202 euro del 2008 ai 59.316 del 2021. Il dato è contenuto nel Rapporto 2022 sulla professione, ...

FISCO 1 luglio 2022

Difesa tributaria riservata agli avvocati «proposta irricevibile» per i commercialisti

Levata di scudi contro la proposta, avanzata dall’UNCAT (Unione Nazionale delle Camere Avvocati Tributari) di riservare l’assistenza tecnica dinanzi alle Commissioni tributarie ai soli iscritti all’Ordine degli avvocati. Nel corso di un’audizione ...

PROFESSIONI 30 giugno 2022

Via libera in Commissione al Senato al disegno di legge sull’equo compenso

Via libera, senza modifiche, al disegno di legge sull’equo compenso per i professionisti. Ieri, la Commissione Giustizia del Senato ha approvato il provvedimento, bocciando gli ultimi emendamenti rimasti dopo la sforbiciata di due giorni fa, giornata...

FISCO 29 giugno 2022

Tenuta dei registri contabili da modificare nel DL Semplificazioni fiscali

Tenuta dei registi contabili, società tra professionisti, bonus edilizi e applicazione delle deduzioni IRAP sul costo del personale. Vertono su questi temi alcune delle proposte di emendamento al DL “Semplificazioni fiscali” presentate ieri dal ...

FISCO 28 giugno 2022

Commercialisti in pressing per la proroga dei versamenti

Continua il pressing dei commercialisti per lo spostamento della scadenza, attualmente fissata al 30 giugno, per il versamento delle imposte derivanti da dichiarazioni dei redditi, IVA e IRAP. Dopo la richiesta avanzata 10 giorni fa attraverso una ...

PROFESSIONI 24 giugno 2022

Dubbi del CNDCEC sul Regolamento per l’Albo dei gestori della crisi

Il nuovo Regolamento per il funzionamento dell’Albo dei gestori della crisi, contenuto nel decreto del Ministero della Giustizia 3 marzo 2022 n. 75 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 21 giugno, “sembra non tener contro delle significative ...

TORNA SU