ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

PAGINA AUTORE

Savino GALLO

FISCO 23 giugno 2022

Niente sospensione, il TAR respinge l’istanza cautelare dei sindacati

Nella giornata in cui l’Agenzia delle Entrate ufficializza la proroga dal 30 giugno al 30 novembre della scadenza per l’invio dell’autodichiarazione relativa agli aiuti di Stato (si veda “L’autodichiarazione aiuti di Stato COVID slitta al 30 novembre...

FISCO 18 giugno 2022

CNDCEC: «Serve più tempo per il versamento delle imposte»

I versamenti delle imposte risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, dell’IRAP e dell’IVA, in scadenza il 30 giugno, vanno spostati al 20 luglio, con possibilità di adempiere entro il 20 agosto maggiorando le somme da versare dello 0,40% a titolo ...

PROFESSIONI 17 giugno 2022

Da rivedere i requisiti per il primo accesso all’Albo dei gestori della crisi

“Non è opportuno, in sede di primo popolamento, circoscrivere, attraverso il richiamo esclusivo agli incarichi ricevuti, l’ambito dei professionisti che possono essere iscritti nell’Albo dei soggetti incaricati delle funzioni di gestione e controllo ...

FISCO 15 giugno 2022

Bonus edilizi, CNDCEC: «Sbloccare le cessioni dei crediti per le banche»

Per uscire dallo stallo che si è venuto a creare sulla circolazione dei crediti d’imposta derivanti da bonus edilizi, è necessario “un intervento normativo che ripristini per le banche la possibilità di cedere liberamente i crediti acquisiti, ...

FISCO 14 giugno 2022

Si decide il 21 giugno sulla sospensione dell’autodichiarazione aiuti di Stato

Il prossimo martedì 21 giugno potrebbe essere una giornata decisiva per conoscere le sorti dell’adempimento che impone la presentazione, entro il 30 giugno, dell’autodichiarazione relativa agli aiuti di Stato. In quella data, infatti, dinanzi al TAR ...

FISCO 9 giugno 2022

Autodichiarazione aiuti di Stato anche con compilazione del quadro RS

La compilazione del prospetto “aiuti di Stato” del quadro RS del modello REDDITI 2022 non esonera i contribuenti dalla presentazione dell’autodichiarazione relativa agli aiuti di Stato. La conferma di quello che, fino a ieri, era possibile desumere ...

FISCO 8 giugno 2022

Ricorso al TAR contro l’autodichiarazione sugli aiuti di Stato

Dopo i comunicati stampa in cui, a più riprese, si denunciava l’illegittimità dell’adempimento, e la richiesta di intervento inoltrata ai Garanti del contribuente, sull’autodichiarazione relativa agli aiuti di Stato arriva anche il ricorso al TAR del...

FISCO 7 giugno 2022

La riforma della giustizia tributaria non convince i commercialisti

Concorso aperto anche ai laureati in economia, eliminazione delle disposizioni che limitano la difesa nei contenziosi di minor valore, riduzione degli importi del contributo unificato. Sono alcune delle modifiche che il neo-Presidente del CNDCEC, ...

FISCO 2 giugno 2022

De Nuccio: «Autodichiarazione sugli aiuti di Stato da prorogare al 31 ottobre»

Il termine per l’invio dell’autodichiarazione relativa agli aiuti di Stato, attualmente fissato al prossimo 30 giugno, deve essere spostato “almeno al 31 ottobre”. Il primo atto ufficiale del nuovo Consiglio nazionale dei commercialisti presieduto da...

PROFESSIONI 1 giugno 2022

De Nuccio: «Subito al lavoro per dare segnali concreti ai commercialisti»

A sei mesi e dieci giorni esatti di distanza dalle dimissioni del Presidente Miani, i commercialisti italiani tornano ad avere un Consiglio nazionale a rappresentarli. Oggi, presso il Ministero della Giustizia, ci sarà la cerimonia di insediamento ...

TORNA SU