ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Savino GALLO

PROFESSIONI 27 aprile 2022

Sette domande a De Nuccio e Moretta

Appena due giorni per conoscere i nomi del Presidente e dei Consiglieri del prossimo CNDCEC. Le operazioni di voto negli Ordini territoriali inizieranno alle 17 del 29 aprile, per poi concludersi due ore dopo, con la comunicazione delle preferenze al...

FISCO 12 aprile 2022

La pressione fiscale reale ha raggiunto il 49%

La pressione fiscale reale italiana è passata dal 48,2% del 2019 al 49% attuale, il dato più alto fra tutti i Paesi europei. A lanciare l’allarme è il Consiglio nazionale dei commercialisti, ricevuto ieri in audizione sul DEF dalle Commissioni ...

FISCO 6 aprile 2022

Almeno sei anni per definire una controversia tributaria

Per arrivare a un giudizio definitivo su una controversia tributaria a oggi servono mediamente tra i 6 e gli 8 anni e, almeno nei primi due gradi di giudizio, solo nel 50% dei casi l’Amministrazione finanziaria esce pienamente vincitrice. Sono alcuni...

PROFESSIONI 23 marzo 2022

Ancora scarsa la diffusione delle STP tra commercialisti

Pur facendo registrare una diffusione maggiore rispetto ad altre categorie, le società tra professionisti formate da commercialisti rappresentano ancora una parte sostanzialmente marginale della professione nel suo complesso, sia in termini di ...

PROFESSIONI 19 marzo 2022

A Pisa il primo confronto De Nuccio-Moretta

È stato il convegno dell’ANC “Obiettivo futuro” il teatro del primo faccia a faccia tra i due candidati alla presidenza del prossimo Consiglio nazionale dei commercialisti. Ieri, a Pisa, si sono ritrovati Elbano De Nuccio, capofila della lista “...

FISCO 16 marzo 2022

Comunicazione delle opzioni sui bonus edilizi entro il 29 aprile

Tempo fino al 29 aprile per comunicare all’Agenzia delle Entrate l’opzione tra sconto sul corrispettivo e cessione del credito d’imposta derivanti dalle spese agevolate con bonus edilizi sostenute nel 2021. A prevederlo un emendamento al Ddl. di ...

PROFESSIONI 15 marzo 2022

CNDCEC: «L’obbligo di equo compenso va esteso a tutte le imprese»

L’obbligo di corrispondere ai professionisti un compenso equo rispetto al tipo di prestazione offerta deve essere esteso a tutte le tipologie di imprese e non solo, come previsto dal disegno di legge approvato in prima lettura alla Camera e ora all’...

IMPRESA 10 marzo 2022

Serve più tempo per l’approvazione dei bilanci 2021

Con una lettera inviata ieri al Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, e alle Commissioni Bilancio e Finanze di Camera e Senato, i tre Commissari straordinari del CNDCEC, Rosario Giorgio Costa, Paolo Giugliano e Maria Rachele Vigani...

PROFESSIONI 5 marzo 2022

Con investimenti in nuove tecnologie studi più efficienti

Gli investimenti in nuove tecnologie aumentano l’efficienza degli studi professionali. Una consapevolezza che, con l’arrivo della fatturazione elettronica, è divenuta sempre più diffusa, fino a coinvolgere la quasi totalità dei commercialisti. Lo ...

PROFESSIONI 3 marzo 2022

Esonero contributivo 2021 solo per 3 mila commercialisti

Sono poco meno di 84 mila (83.806) i professionisti iscritti alle Casse di previdenza privatizzate che hanno usufruito dell’esonero contributivo parziale previsto dalle legge di bilancio 2021. Tra questi, ci sono circa 3 mila commercialisti: nello ...

TORNA SU