FISCO 29 giugno 2022
Tenuta dei registri contabili da modificare nel DL Semplificazioni fiscali
Tenuta dei registi contabili, società tra professionisti, bonus edilizi e applicazione delle deduzioni IRAP sul costo del personale. Vertono su questi temi alcune delle proposte di emendamento al DL “Semplificazioni fiscali” presentate ieri dal ...
FISCO 28 giugno 2022
Commercialisti in pressing per la proroga dei versamenti
Continua il pressing dei commercialisti per lo spostamento della scadenza, attualmente fissata al 30 giugno, per il versamento delle imposte derivanti da dichiarazioni dei redditi, IVA e IRAP. Dopo la richiesta avanzata 10 giorni fa attraverso una ...
PROFESSIONI 24 giugno 2022
Dubbi del CNDCEC sul Regolamento per l’Albo dei gestori della crisi
Il nuovo Regolamento per il funzionamento dell’Albo dei gestori della crisi, contenuto nel decreto del Ministero della Giustizia 3 marzo 2022 n. 75 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 21 giugno, “sembra non tener contro delle significative ...
FISCO 23 giugno 2022
Niente sospensione, il TAR respinge l’istanza cautelare dei sindacati
Nella giornata in cui l’Agenzia delle Entrate ufficializza la proroga dal 30 giugno al 30 novembre della scadenza per l’invio dell’autodichiarazione relativa agli aiuti di Stato (si veda “L’autodichiarazione aiuti di Stato COVID slitta al 30 novembre...
FISCO 18 giugno 2022
CNDCEC: «Serve più tempo per il versamento delle imposte»
I versamenti delle imposte risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, dell’IRAP e dell’IVA, in scadenza il 30 giugno, vanno spostati al 20 luglio, con possibilità di adempiere entro il 20 agosto maggiorando le somme da versare dello 0,40% a titolo ...
PROFESSIONI 17 giugno 2022
Da rivedere i requisiti per il primo accesso all’Albo dei gestori della crisi
“Non è opportuno, in sede di primo popolamento, circoscrivere, attraverso il richiamo esclusivo agli incarichi ricevuti, l’ambito dei professionisti che possono essere iscritti nell’Albo dei soggetti incaricati delle funzioni di gestione e controllo ...
FISCO 15 giugno 2022
Bonus edilizi, CNDCEC: «Sbloccare le cessioni dei crediti per le banche»
Per uscire dallo stallo che si è venuto a creare sulla circolazione dei crediti d’imposta derivanti da bonus edilizi, è necessario “un intervento normativo che ripristini per le banche la possibilità di cedere liberamente i crediti acquisiti, ...
FISCO 14 giugno 2022
Si decide il 21 giugno sulla sospensione dell’autodichiarazione aiuti di Stato
Il prossimo martedì 21 giugno potrebbe essere una giornata decisiva per conoscere le sorti dell’adempimento che impone la presentazione, entro il 30 giugno, dell’autodichiarazione relativa agli aiuti di Stato. In quella data, infatti, dinanzi al TAR ...
FISCO 9 giugno 2022
Autodichiarazione aiuti di Stato anche con compilazione del quadro RS
La compilazione del prospetto “aiuti di Stato” del quadro RS del modello REDDITI 2022 non esonera i contribuenti dalla presentazione dell’autodichiarazione relativa agli aiuti di Stato. La conferma di quello che, fino a ieri, era possibile desumere ...
FISCO 8 giugno 2022
Ricorso al TAR contro l’autodichiarazione sugli aiuti di Stato
Dopo i comunicati stampa in cui, a più riprese, si denunciava l’illegittimità dell’adempimento, e la richiesta di intervento inoltrata ai Garanti del contribuente, sull’autodichiarazione relativa agli aiuti di Stato arriva anche il ricorso al TAR del...