ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

PROFESSIONI

La riforma del DLgs. 139/2005 è «un passaggio obbligato»

Unione giovani, Consiglio nazionale e Ordini locali concordi sulla necessità di modificare una legge ordinamentale ritenuta ormai obsoleta

/ Savino GALLO

Sabato, 1 ottobre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Modifica del DLgs. 139/2005 e organi di controllo come garanzia della sostenibilità delle imprese. Su questi due temi si è snodata la tavola rotonda “politica” che ha chiuso il convegno nazionale che l’Unione giovani ha organizzato all’Auditorium “Parco della Musica” di Roma. Presenti, oltre al Presidente Matteo De Lise e al Presidente della Fondazione Studi dell’Unione, Francesco Puccio, il numero uno dei commercialisti italiani, Elbano de Nuccio, i Presidente degli Ordini di Milano, Torino e Roma, rispettivamente Marcella Caradonna, Luca Asvisio e Giovanni Battista Calì, e il Consigliere dell’Ordine di Napoli, Gianluca Battaglia.

Sulla legge ordinamentale, tutti concordi quantomeno sul presupposto di fondo: va attualizzata e resa più rispondente

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU