ACCEDI
Domenica, 4 maggio 2025

FISCO

Dal superbonus «effetto iperespansivo» sulle casse dello Stato

Una ricerca dei commercialisti dimostra che per ogni euro di uscita pubblica ne ritornano 43,3 centesimi, con un costo netto di 56,7 centesimi

/ Savino GALLO

Venerdì, 23 dicembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel biennio 2020-2021, a fronte di 1 euro di uscita finanziaria pubblica in termini di crediti o detrazioni fiscali riconosciuti ai contribuenti in relazione ai bonus edilizi, ne ritornano 43,3 centesimi, riducendo il costo netto per lo Stato a 56,7 centesimi. Con la ricerca intitolata “L’impatto economico del superbonus 110% e il costo effettivo per lo Stato dei bonus edilizi”, Consiglio e Fondazione nazionale dei commercialisti si inseriscono nel dibattito pubblico su uno dei temi più caldi del momento, provando a fare chiarezza riguardo ai reali effetti della misura sulle casse pubbliche.

“Le relazioni tecniche che hanno accompagnato il lancio del superbonus 110% – spiegano i commercialisti – hanno fortemente sottostimato gli effetti finanziari” di questo strumento,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU